Lecco: sabato 10 l'incontro 'Donne, Lavoro e Famiglia'

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 10:30, presso Palazzo Falck (Piazza Giuseppe Garibaldi 4, Lecco), si terrà il convegno “Donne, Lavoro e Famiglia – Libertà di Scegliere”, promosso da esponenti del centrodestra con l’obiettivo di promuovere una riflessione concreta su pari opportunità, valorizzazione del ruolo della donna e libertà di scelta tra lavoro e famiglia.
EVENTO_PARI_OPP.jpeg (65 KB)
Parteciperanno l'On. Laura Ravetto – Deputato e responsabile Dipartimento Pari Opportunità, Lega Salvini Premier, l'Avv. Chiara Valcepina – Consigliere della Regione Lombardia, Fratelli d’Italia e l'On. Cristina Rossello – Deputato di Forza Italia, responsabile Politiche europee.
Daniele Butti, segretario provinciale della Lega, dichiara: «Siamo fieri che Lecco ospiti questo momento di approfondimento e proposta. La Lega è da sempre in prima linea per costruire un modello sociale dove la donna sia davvero libera di scegliere. Basta con le teorie astratte: servono soluzioni concrete, dal lavoro flessibile al sostegno alla maternità. Insieme agli alleati del centrodestra vogliamo concretizzare questa proposta, pari opportunità certo ma senza svantaggi a difesa dei diritti di tutte le donne».
Emanuele Mauri, segretario cittadino della Lega di Lecco, aggiunge: «I temi che riguardano le donne e il lavoro sono al centro della famiglia, che va sostenuta nella sua forma tradizionale, con i valori che da sempre condividiamo e che sono alla base dell’educazione dei nostri figli. La famiglia è la base culturale e identitaria della nostra società e rappresenta l’anello di congiunzione tra le generazioni. La Lega crede nei valori della famiglia e li sostiene, così come l’impegno dell’attuale Governo e di Regione Lombardia vanno nella stessa direzione.»
Andrea Bettega, coordinatore provinciale della Lega Giovani Lecco, conclude: «Le pari opportunità non sono uno slogan ideologico, ma una materia che ci appartiene e che abbiamo affrontato con serietà e proposte concrete. La Lega ha portato avanti idee chiare e ottenuto risultati tangibili. A sinistra pensano che il tema delle pari opportunità sia di loro esclusiva competenza, ma in realtà spesso lo affrontano con misure simboliche o ideologiche, come l’introduzione forzata delle quote di genere, l’imposizione del linguaggio neutro nelle pubbliche amministrazioni o il sostegno ad altri provvedimenti divisivi. Con questo importante evento vogliamo ribadire che esiste un’alternativa: crediamo nella libertà di scelta, nel merito e nel sostegno concreto alle donne, perché possano essere libere di realizzarsi pienamente, senza dover rinunciare né alla carriera né alla maternità». L’incontro è aperto al pubblico e rivolto a famiglie, amministratori, professionisti, associazioni e giovani interessati a costruire una società fondata sulla responsabilità, sul merito e sulla libertà. 
Date evento
sabato, 10 maggio 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.