La fanfara “Guglielmo Colombo” di Lecco al Raduno Nazionale dei Bersaglieri di Marsala

La sezione lecchese dei Bersaglieri si prepara a prendere parte al 72° Raduno Nazionale, in programma dal 10 al 12 maggio 2025 a Marsala, città che segnò l’avvio dell’impresa garibaldina per l’Unità d’Italia.
lecco_bersaglieri5.jpg (133 KB)
La fanfara “Guglielmo Colombo” in diverse iniziative a cui ha preso parte nel 2024

La fanfara “Guglielmo Colombo” di Lecco sarà infatti tra le protagoniste della manifestazione, che richiama ogni anno centinaia di fanti piumati da tutta Italia in occasione della Festa dedicata alle Forze Armate. 
lecco_bersaglieri1.jpg (152 KB)
L’appuntamento, molto sentito all’interno dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, si svolgerà nei luoghi che videro lo sbarco dei Mille l’11 maggio 1860. Tra i momenti più attesi, la sfilata di domenica 11 maggio lungo le vie del centro storico, che sarà trasmessa anche in diretta RAI.
lecco_bersaglieri2.jpg (147 KB)
“Domenica, giornata clou del raduno nazionale: il percorso dello sfilamento si snoderà, a partire delle ore alle 11.00, lungo le vie del centro storico ed è prevista la diretta RAI tra le 12.30 e le 13.00” hanno spiegato.
lecco_bersaglieri3.jpg (102 KB)
La fanfara lecchese aprirà il blocco della regione Friuli Venezia Giulia, rispondendo a una richiesta esplicita della presidenza ANB Friuli, “in quanto la regione è completamente sguarnita di fanfare presenti per l’occasione a Marsala”.
lecco_bersaglieri6.jpg (92 KB)
La partecipazione della fanfara “G. Colombo” avviene anche nel segno dell’amicizia e della collaborazione con la sezione ANB di Percoto (UD), con la quale è in atto da anni un rapporto di cooperazione, rinsaldato di recente durante l’inaugurazione della nuova sede friulana.
lecco_bersaglieri4.jpg (134 KB)
Il gruppo lecchese sarà atteso già da sabato 10 maggio per una sfilata e un concerto a Matarocco, frazione di Marsala, dove, hanno detto “siamo sicuri riceveremo un’accoglienza calorosa organizzata dal comitato locale. Siamo molto contenti di essere stati invitati a prendere parte a questo importante raduno, momento di Festa, memoria e identità nazionale”. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.