Bellano: in 264 all'Hamburgheria degli Spazi Educativi

Sabato 3 maggio l’oratorio di Bellano si è trasformato in un punto di ritrovo per bambini, ragazzi e famiglie, con il ritorno per la terza edizione dell’Hamburgeria degli Spazi Educativi, un appuntamento che ha unito divertimento, creatività e solidarietà.
IMG_20250503_164217.jpg (150 KB)
Nel cortile, già nel pomeriggio, è stato accolto il mercatino realizzato dai volontari con tanti oggetti decorativi e di uso pratico ricavati dal recupero di beni destinati altrimenti a diventare rifiuti, come i barattoli di latta che si sono trasformati, grazi alla fantasia, in vasi che hanno accolto dei fiori o dei bulbi, come i tappi in sughero trasformati in pratici portachiavi e come pezzi di legno di recupero che, una volta decorati, sono diventate copertine per agende e simpatici segnalibro.
IMG_20250503_164008.jpg (125 KB)
Due simpatiche giovani con la loro bancarella, hanno poi offerto a tutti delle fette di pane e nutella, accompagnate da succhi e bibite, per una dolce merenda molto apprezzata. 
IMG_20250503_163423.jpg (158 KB)
Un laboratorio ha insegnato ai partecipanti come ricavare un segnalibro da diversi tipi di carta o stoffa, un altro ha permesso di dare sfogo alla vena artistica di ciascuno con acquarelli e tempere. 

Galleria fotografica (25 immagini)

Al centro del programma c'era però cucina dove fin dal primo pomeriggio in tanti si sono ritrovati per preparare quella che sarebbe stata la cena servita dopo le 19. Come in un alveare, ognuno aveva il proprio compito: chi ha affettato le zucchine, chi le cipolle, chi i pomodori o preparato l’insalata e chi tagliato il pane fino ad arrivare al pezzo forte del menù ovvero l’hamburger, da assaporare a piacimento anche con formaggio e le salse, magari accompagnato con calde patatine. Per dolce, invece, è stato proposto un gusto salame al cioccolato, utilizzando anche il ciccolato delle uova di Pasqua.
IMG_20250503_161625.jpg (119 KB)
Anche l'allestimento dei tavoli non è stato lasciato al caso: i segnaposto infatti sono stati realizzati disegnando gli elementi della terra e tanti temi che la riguardano. I 264 commensali, fatti accomodare al proprio posto hanno ascoltato le parole del sindaco Antonio Rusconi che ha ringraziato tutti i volontari che hanno collaborato alla realizzazione della serata, da Sesta Classe al Mato Grosso oltre all'oratorio.
IMG-20250503-WA0023.jpg (164 KB)
A lui ha fatto eco Clara Locatelli, responsabile Sineresi che si è complimentata con i provetti cuochi per l’impegno messo per la buona riuscita dell'apprezzato evento.
M.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.