Valmadrera: l'avvocato dell'atomo da Artesfera, il 16

Venerdì  16 maggio, alle ore 21, si svolgerà una serata di divulgazione sull'energia nucleare presso il cineteatro Artesfera di Valmadrera.
Il relatore sarà Luca Romano, fisico e giornalista, conosciuto come "L'avvocato dell'atomo" sui social, dove ha ampio seguito.
luca_romano_avvocato_dell_atomo.jpg (62 KB)
Ha aperto la pagina Facebook “L’Avvocato dell’Atomo” il 6 aprile 2020, durante il primo lockdown: da allora il nucleare è diventato per lui un secondo lavoro.
Per l’editore Fazi ha pubblicato un corposo volume di 300 pagine proprio con sottotitolo: in difesa dell’energia nucleare; ricco di dati, numeri, è un aiuto al vasto dibattito internazionale, che ancora oggi sembra lontano dal trovare una posizione di sintesi. 
Parlerà delle opportunità dell'energia nucleare per raggiungere la decarbonizzazione, aiutandoci ad avere maggiore consapevolezza su questa fonte di energia.
Sarà possibile porre domande da parte del pubblico per qualsiasi dubbio o curiosità. L'ingresso è a offerta libera fino ad esaurimento posti.
L'evento si pone idealmente in continuità con quello tenuto lo scorso anno con "Entropy for Life" su "Cosa vuol dire fare bene all'ambiente?” Anche in questo caso era intervenuto un apprezzato divulgatore scientifico, Giacomo Moro Mauretto. 
“Vogliamo offrire – commenta il parroco, don Isidoro Crepaldi – occasioni concrete di riflessione sul tema delle risorse energetiche. Purtroppo le ultime Coop internazionali di confronto tra gli stati non hanno dato esiti concreti, mentre proprio Papa Francesco con la “Laudato si’”, e poi la “Laudato Dominum”, chiedeva a gran voce interventi decisi, scelte controcorrente per la cura della casa comune e un’ecologia integrale. Questa serata affronta un tema specifico, ma siamo intenzionati a proseguire con ulteriori riflessioni in altre direzioni”.
La serata è organizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale ed è inserita negli eventi speciali della sala della comunità.
Date evento
venerdì, 16 maggio 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.