Mandello: il 10 la presentazione dell'Innario turoldiano di Manzoni
Sabato 10 maggio alle 17.30, nella Chiesa di San Giorgio in via del Viandante 7 a Mandello, Mauro Manzoni presenterà il suo ultimo lavoro "L'innario turoldiano. La fede cantata dal poeta David Maria Turoldo".
Mauro Manzoni è nato a Lecco nel 1980 e risiede a Varenna. Insegnante di Religione Cattolica alla Scuola Primaria, ha conseguito all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano nel 2011 il Diploma accademico di Magistero in Scienze Religiose e nel 2023 la Licenza in Scienze Religiose. Dal giugno 2016 è Sindaco di Varenna.
L'innario turoldiano è un libro che scandaglia a fondo una parte dell’opera turoldiana poco studiata: gli inni liturgici. Padre Turoldo ha sempre conferito un ruolo fondamentale alla liturgia e proprio per questo ha saputo con originalità, creatività e ispirazione produrre testi nuovi con l’intento di arricchire ciò che già era conosciuto, attribuendo però ad esso uno stile nuovo, più adatto al sentire dell’uomo contemporaneo. L’Innario turoldiano lascia senza fiato per la sua vastità: copre tutte le domeniche e le feste principali dell’anno per tutti e tre i cicli liturgici. Come sottolinea fr. Enzo Bianchi nella Prefazione, "...l’autore di questo pregevole saggio, ha la capacità di interpretare la lettera e lo spirito dei suoi testi, mostra grande intelligenza e raffinata sensibilità che gli permettono di cogliere le profondità bibliche, le intuizioni teologiche, le armonie poetiche e le finezze letterarie ma anche il valore liturgico e propriamente cristiano del corpus innico turoldiano".
Il prof. Eugenio Guglielmi intervisterà l'autore e il moderatore sarà il prof. Marco Calvetti.


Mauro Manzoni
L'innario turoldiano è un libro che scandaglia a fondo una parte dell’opera turoldiana poco studiata: gli inni liturgici. Padre Turoldo ha sempre conferito un ruolo fondamentale alla liturgia e proprio per questo ha saputo con originalità, creatività e ispirazione produrre testi nuovi con l’intento di arricchire ciò che già era conosciuto, attribuendo però ad esso uno stile nuovo, più adatto al sentire dell’uomo contemporaneo. L’Innario turoldiano lascia senza fiato per la sua vastità: copre tutte le domeniche e le feste principali dell’anno per tutti e tre i cicli liturgici. Come sottolinea fr. Enzo Bianchi nella Prefazione, "...l’autore di questo pregevole saggio, ha la capacità di interpretare la lettera e lo spirito dei suoi testi, mostra grande intelligenza e raffinata sensibilità che gli permettono di cogliere le profondità bibliche, le intuizioni teologiche, le armonie poetiche e le finezze letterarie ma anche il valore liturgico e propriamente cristiano del corpus innico turoldiano".
Il prof. Eugenio Guglielmi intervisterà l'autore e il moderatore sarà il prof. Marco Calvetti.

Date evento
sabato, 10 maggio 2025