Politecnico: il 9 serata finale VIII corso di formazione etica "Giovani protagonisti"

La Fondazione Sinderesi, che quest’anno festeggia i 10 anni dalla sua nascita, propone, in collaborazione con il Comune di Lecco, l’incontro serale dal titolo “Trasformare i conflitti per costruire la pace”, aperto a tutta la cittadinanza, a conclusione dell’ottavo percorso di formazione etica rivolto alle scuole secondarie di secondo grado.

L’appuntamento è per venerdì 9 maggio alle 20.30 presso l’aula magna della sede lecchese del Politecnico di Milano, in via Gaetano Previati 1/c.

Ospite d’onore sarà Franco Vaccari, Fondatore e Presidente di Rondine – Cittadella della Pace; con lui due studentesse della World House dello Studentato Internazionale di Rondine.

Nel corso dell’anno scolastico, supportati da relatori qualificati, più di 1200 studenti del territorio lecchese hanno partecipato al percorso di formazione intitolato “GIOVANI PROTAGONISTI tra impegno sociale e disagio relazionale”, articolatosi in tre laboratori, nell’ambito dei quali hanno avuto la possibilità di confrontarsi su come l’impegno per promuovere una società migliore e più equa sia spesso accompagnato da un diffuso disagio nelle relazioni interpersonali.  Tipica espressione di questa difficoltà è la musica trap, controverso fenomeno sociale attraverso il quale i giovani riescono a riconoscersi: è stata questa la tematica del primo incontro, guidato da don Claudio Burgio, Fondatore e presidente dell’associazione Kayròs.
locandina_-_9_maggio_2025_serata_finale_Progetto_GIOVANI.jpg (97 KB)

Nel secondo laboratorio, ospiti il Procuratore di Napoli Nicola Gratteri e il Prof. Antonio Nicaso, ci si è confrontati sull’importanza di sviluppare una cultura della legalità come fondamento di una società civile ed evoluta, soffermandosi in parte su una tipica espressione del disagio giovanile come l’utilizzo e la diffusione di sostanze stupefacenti.

L’ultimo laboratorio, partendo dai conflitti disseminati nel pianeta, ha proposto ai partecipanti un percorso di consapevolezza sull’importanza dell’impegno per costruire la pace, a partire dai rapporti interpersonali che caratterizzano la nostra quotidianità. Quattro studentesse della World House di Rondine e una loro tutor hanno raccontato il loro percorso di vita orientato al superamento dei conflitti e alla costruzione di relazioni di pace e stima reciproca, tra giovani di paesi che stanno sperimentando, o hanno sperimentato, la tragedia della guerra.

Nella serata del 9 maggio Franco Vaccari, accompagnato da due giovani di Rondine – Cittadella della Pace, racconterà l’esperienza coraggiosa e pionieristica di un luogo dove giovani che appartengono a popoli divisi da pregiudizi, odio reciproco e guerre, imparano a dialogare con il diverso.

L’incontro, moderato da Gerolamo Fazzini, giornalista e docente, inizierà con un breve intervento, in collegamento da Roma, del Presidente di Fondazione Sinderesi, S.E. Mons. Samuele Sangalli e da un saluto del Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni.

Date evento
venerdì, 09 maggio 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.