Sul 'tetto del mondo' c'è un lecchese: Rossi vince Pechino Express 2025
Al suo personale e già invidiabile palmarès, "il nostro" Antonio Rossi, classe 1968, ha aggiunto un altro titolo: in coppia con un'altra leggenda dello sport italico - Jury Chechi, "Signore degli anelli"- il lecchese ha vinto l'edizione 2025 di Pechino Express.
L'ultima puntata - registrata chiaramente - è stata trasmessa ieri sera, con l'arrivo a Katmandu delle tre coppie finaliste, rimaste in gara dopo aver attraversato prima le Filippine, poi la Thilandia per approdare appunto in Nepal.
Il traguardo finale si trovava all’Uma Maheshwor Temple, maestoso e scenografico con il suo carico di bandierine colorate.
L’hanno raggiunto i "Medagliati", questo il nome di battaglia - e non poteva essere altrimenti - scelto da Rossi e Chechi, amici da lungo corso nella vita reale. Si sono lasciati alle spalle gli "Esteti" e dunque Giulio Berruti e Nicolò Maltese, arrivati terzi e i "Complici" ossia la cantante Dolcenera con Gigi Campanile, protagonisti fino alla fine con tanto di arrampicata allo Crimpanzee Adventur Hub e la successiva corsa dalla "Kumari", la dea vivente della comunità Nawari, da cui i concorrenti hanno ottenuto l'indizio per arrivare allo Snowman Cafe, rifugio della Beat Generation, altro passaggio intermedio per poi fare rotta verso la penultimana meta, il Bagh Bairab Temple a Kirtipur.
Nove le coppie inizialmente in gara nella galoppata, di prova in prova, "fino al tetto del mondo" (come da sottotitolo di questa 12^ edizione del fortunato reality), eliminate progressivamente nell'arco delle 10 puntate mandate in onda in prima serata da Sky Uno e in streaming su Now dal 6 marzo a ieri appunto.
Come nelle precedenti stagioni, tutti i premi vinti sono andati in beneficenza ad organizzazioni che operano nei Paesi visitati nel corso del programma.

Il traguardo finale si trovava all’Uma Maheshwor Temple, maestoso e scenografico con il suo carico di bandierine colorate.


Come nelle precedenti stagioni, tutti i premi vinti sono andati in beneficenza ad organizzazioni che operano nei Paesi visitati nel corso del programma.
