Calcio Lecco, Primavera 3: vittoria 1-0 contro il Mantova

CALCIO LECCO
FINALE D'ANDATA PRIMAVERA 3 
LECCO -MANTOVA 1-0  (1-0)

Le delusioni procurate dalla prima squadra sono compensate in questa stagione dalle prestazioni della Primavera 3, che continua a far sognare. I ragazzi di mister Achille Mazzoleni hanno vinto il primo round della finale promozione, superando per 1-0 il Mantova davanti agli oltre 700 spettatori del Rigamonti-Ceppi. Il risultato rappresenta un buon viatico in vista della gara di ritorno, in calendario il 17 maggio a San Benedetto Po. Va da sè Il Lecco dovrà custodire in terra mantovana il minimo vantaggio, perché in caso di parità di gol saranno i virgiliani, primi nella stagione regolare, ad intascarsi il pass per il campionato Primavera 3 2025/26. Il match giocato al Rigamonti-Ceppi è stato coinvolgente dal punto di vista emotivo e ha avuto ben pochi momenti di pausa. Il Lecco, forse un po' sprecone in avanti, ha meritato la vittoria contro un Mantova caparbio, che fino all'ultimo istante ha tenuto in discussione il punteggio. Al 2' della ripresa i biancorossi guidati da Gabriele Graziani (figlio del campione del mondo Ciccio) hanno fallito un calcio di rigore con Zago. Archiviato il match d'andata, la testa degli Aquilotti è già rivolta a San Benedetto Po. Ci sarà da lottare in riva al grande fiume, ma il carattere esibito in questi playoff dai blucelesti fa ben sperare.    
LeccoMantova1.jpg (188 KB)
La cronaca

Mister Mazzoleni, squalificato per due turni e sostituito in panchina da Manuel Rossi, non può contare sugli squalificati Marrosu e Meleddu.

Prima occasione per i biancorossi. Al 5' Zorzella vince un contrasto e si presenta solo davanti a Constant; il portiere lecchese riesce a bloccare. Dopo una fase iniziale equilibrata, è il Lecco ad assumere l'iniziativa. Al 16' Fratti anticipa Di Bitonto. Un minuto dopo, in contropiede, Allushi scatta sulla fascia destra e conclude: Constant para. Al 18', con un'azione estemporanea, il Mantova si rende minaccioso: Allushi conclude al volo e la palla esce di un soffio. Al 23' Lecco vicino al gol con Tondi. Il numero sette bluceleste si libera in area e, in diagonale, spedisce la sfera di poco a lato.  Gli Aquilotti passano in vantaggio al 26'. Cross calibrato di Ceola per Andrea Riva, che non si fa pregare e devia alle spalle di Fratti. Al 35' botta di Allushi, oltre la traversa. Al 42' dal limite Anastasini evita un paio di avversari, ma la conclusione non è precisa. Al 47' pasticcio della difesa lecchese, Allushi arpiona la sfera e calcia; Constant neutralizza.  In avvio di ripresa i virgiliani hanno la possibilità di pareggiare. Al 2' Allushi pesca Zago, che cade dopo un contrasto in area con Di Bitonto. Rigore generoso, accordato dall'arbitro Esposito. Dagli undici metri Zago manda in Curva Sud. Pericolo scampato per il Lecco, che poco dopo reclama a sua volta il penalty. I blucelesti a un passo dal raddoppio all'8' con Mihali. Il destro del numero undici è deviato in angolo dal portiere biancorosso.  Al 13' azione insistita del Lecco. Tondi trova la conclusione ma la sfera è respinta da Fratti. Gli ospiti guadagnano campo, alla ricerca del pareggio  Al 30' stangata di Carreri e pronta risposta di Constant, che mette in angolo. Il Lecco si difende, cercando si spezzare le manovre dei biancorossi.  Al 48' espulsione diretta per Battistini per fallo da ultimo uomo su Sarpa. Al 49' punizione battuta da Mihali e intervento di Fratti.

DICHIARAZIONI DEL VICEALLENATORE DEL LECCO MANUEL ROSSI

“È stata una partita tosta. Complimenti sinceri al Mantova, ha vinto il campionato con tanti punti di distacco sulle altre e anche oggi ha dimostrato il suo valore. I nostri ragazzi hanno disputato una partita incredibile da ogni punto di vista: tecnico, tattico, caratteriale, sacrificio, dai titolari a chi è subentrato. Devo fare i complimenti a tutti. Resta solo il rammarico di non aver segnato il 2-0 che ci avrebbe permesso di affrontare il ritorno con un altro spirito, ma il calcio è così. Anche il Mantova ha sbagliato il rigore e ha avuto le sue occasioni. Nel prossimo weekend sarà un’altra finalissima: ce la giocheremo al massimo delle nostre possibilità: sarà una battaglia perché troveremo una squadra con la bava alla bocca, che vuole confermare il primato e ribaltare il risultato. Noi ci faremo trovare pronti. Rientreranno Marrosu e Meleddu, peccato perché non avremo Di Bitonto per squalifica, essendo stato ammonito da diffidato. Giocare con 700 persone sugli spalti è stato fantastico, devo ringraziare il pubblico: è stato il nostro dodicesimo uomo. Si dice sempre così nei campionati di altissimo livello, ma per noi vale ancora di più: non abbiamo mai avuto così tanto pubblico. Oggi abbiamo proprio sentito il sostegno dei tifosi. Ci hanno spinto dal primo all’ultimo minuto”.
LeccoMantova2.jpg (174 KB)
TABELLINO

LECCO: Constant, Di Bitonto, Polizzi, Papotti, Oliva, Parizzi (25' st Balliano), Tondi (37' st Purita ), Ceola (25' st Papallo), Riva (37' Spreafico), Anastasini (25' st Sarpa), Mihali.

A disposizione: Zadek, Giuffrida, Manzinali, Gianola, Cosi, Luly Tomaselli, Prati, Hemidach.

Allenatore: Achille Mazzoleni ( in panchina Manuel Rossi)   

MANTOVA: Fratti, Marai (1' st Baraldi e 45' st Ndreka), Zorzella, Bottazzi, Leardini, Battistini, Sanseverino, Carreri (45' st Cinetti), Allushi (30' st Banna), Zago (11' st Pizzo), Bayou.

A disposizione: Peroni, Begali, Malcisi, Santinato, Mosca, Cattani.

Allenatore: Gabriele Graziani 

ARBITRO: Esposito di Napoli.

MARCATORI: 26' pt Riva. 

NOTE: Giornata soleggiata. 712 spettatori. Ammoniti: Di Bitonto, Parizzi, Bottazzi, Pizzo. Al 48' st Battistini per fallo da ultimo uomo.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.