Malgrate: in più di 100 per Bimbimbici, la pedalata della FIAB che promuove la mobilità sostenibilità
Non una gara - e lo è stato ribadito più volte prima della partenza, al megafono - ma una piacevole uscita in compagnia, per stare insieme e divertirsi… a colpi di pedalate.
Anche quest'anno è tornata su tutto il territorio nazionale la campagna "Bimbimbici", ideata e promossa dalla FIAB per incentivare la mobilità sostenibile e diffondere l'uso della bicicletta specialmente tra i giovani e i giovanissimi.


Nei dintorni del capoluogo manzoniano la proposta si è concretizzata ancora una volta in un'allegra pedalata in compagnia, a cura di FIAB LeccoCiclabile, che si è svolta domenica come ormai da consuetudine tra Malgrate, Civate e Valmadrera, con partenza alle 10.30 in punto nel primo paese, dalla Scuola Primaria Aldo Moro.


Fondamentale per la buona riuscita dell'iniziativa, patrocinata dai tre Comuni coinvolti, anche la Pro Loco "di casa" e la CRI di Valmadrera, fresca di festeggiamenti per il proprio 30° anniversario, oltre alla Polizia Locale che ha guidato il "serpentone" di piccoli e grandi ciclisti per far sì che tutti si potessero muovere nella massima sicurezza lungo il percorso di otto chilometri che ha attraversato le strade urbane dei tre paesi.


E proprio la sicurezza, del resto, è uno dei temi al centro della campagna "Bimbimbici", che intende riaffermare il valore della salute e della tutela di tutti in riferimento agli spostamenti quotidiani (anche e soprattutto di coloro che utilizzano i mezzi più "green"), sollecitando inoltre la collettività a una riflessione generale sulla necessità di creare spazi verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani.
Significativa la partecipazione, pure più ampia di quella dello scorso anno secondo i volontari organizzatori che hanno contato oltre 110 persone al momento delle iscrizioni, tutte famiglie con bambini frequentanti, per la quasi totalità, le scuole locali.
Insomma, un altro successo per un'iniziativa tanto semplice quanto efficace per provare a diffondere uno stile di vita più sostenibile e sano, che considera la bicicletta una preziosa e valida alleata quotidiana sia per le concrete necessità di spostamento che per le occasioni di relax e divertimento.
Anche quest'anno è tornata su tutto il territorio nazionale la campagna "Bimbimbici", ideata e promossa dalla FIAB per incentivare la mobilità sostenibile e diffondere l'uso della bicicletta specialmente tra i giovani e i giovanissimi.


Nei dintorni del capoluogo manzoniano la proposta si è concretizzata ancora una volta in un'allegra pedalata in compagnia, a cura di FIAB LeccoCiclabile, che si è svolta domenica come ormai da consuetudine tra Malgrate, Civate e Valmadrera, con partenza alle 10.30 in punto nel primo paese, dalla Scuola Primaria Aldo Moro.

I volontari coinvolti

Fondamentale per la buona riuscita dell'iniziativa, patrocinata dai tre Comuni coinvolti, anche la Pro Loco "di casa" e la CRI di Valmadrera, fresca di festeggiamenti per il proprio 30° anniversario, oltre alla Polizia Locale che ha guidato il "serpentone" di piccoli e grandi ciclisti per far sì che tutti si potessero muovere nella massima sicurezza lungo il percorso di otto chilometri che ha attraversato le strade urbane dei tre paesi.


E proprio la sicurezza, del resto, è uno dei temi al centro della campagna "Bimbimbici", che intende riaffermare il valore della salute e della tutela di tutti in riferimento agli spostamenti quotidiani (anche e soprattutto di coloro che utilizzano i mezzi più "green"), sollecitando inoltre la collettività a una riflessione generale sulla necessità di creare spazi verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani.
Significativa la partecipazione, pure più ampia di quella dello scorso anno secondo i volontari organizzatori che hanno contato oltre 110 persone al momento delle iscrizioni, tutte famiglie con bambini frequentanti, per la quasi totalità, le scuole locali.
B.P.