Valmadrera: successo per il 4° memorial special basket Lorenzo Dalu

I Lions club del territorio lecchese hanno riproposto nella giornata di domenica 11 maggio  presso il Palaleopardi di Valmadrera il quarto memorial di special basket Lorenzo Dalu.
L’iniziativa ha visto una ricca partecipazione di ragazzi e ragazze ben cinque società sportive, oltre alla padrona di Casa Starlight asd special  olympics Valmadrera ,in campo di gioco si sono presentate la società Polisportiva Senna , adp  Vharese , asd Bic Genova e asd Ultra D.
valmalions.jpg (170 KB)
 Gli atleti partecipanti hanno avuto l’opportunità di eseguire degli screening mirati alla valutazione della gestione dell’equilibrio in ambito sportivo e raccogliere dati inerenti alla loro motivazione come atleti ,il tutto grazie al contributo competente e  professionale degli studenti dell’università dell’Insubria e di Bergamo coordinati dal professor Merati.
La giornata si è aperta con i saluti istituzionali portati dalla vice sindaco Raffaella Brioni che ha ricordato l’onore non solo di accogliere iniziative di sport inclusivo, ma anche l’orgoglio di avere nella propria città una società sportiva con una squadra di special basket. Sono seguiti i saluti dei Lions club del territorio portati dal socio lion Luigi Torri organizzatore e promotore storico dell’evento , l’intervento del governatore Anna Maria Peronese che ha portato i saluti di tutto il distretto Lions  unitamente al presidente di zona lion Lamberto Lietti, a  Linda Casalini  per il Comitato Paralimpico Lombardia e al  professor Merati
Durante la mattinata è stata consegnata una borsa di ricerca a favore di un laureando dell’università di Bergamo  e dopo un’intensa  giornata di partite all’insegna del divertimento e della sana competizione si è svolta  la  chiusura  con la premiazione degli atleti da parte dell’assessore allo sport del comune di Valmadrera Marcello Butti che ha consolidato la disponibilità dell’amministrazione comunale  in sinergia con i Lions Club  per promuovere con successo eventi di carattere sportivo , non dimenticando un ringraziamento particolare alla Starlight nella persona di Pino Scelfo e la coach Nelly Rigamonti per il consueto e instancabile impegno profuso e alla magistrale conduzione al microfono di Gigi Rancati.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.