Karate: l'ASD Bonsai fa incetta di medaglie ai Campionati Nazionali

Nelle giornate di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 maggio si sono svolti a Salsomaggiore Terme (PR) i Campionati Nazionali di karate - Fesik (Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate), riservati agli agonisti a partire dai 14 anni, con la partecipazione straordinaria di 1.085 atleti in rappresentanza di oltre 110 società provenienti da tutta Italia.
Le prime due giornate di gara sono state riservate alla specialità del kata (forme), nelle tre categorie previste, ossia Shito ryu - All Styles (tutti gli stili) e All Age (dai 15 ai  99 anni); al termine della competizione il medagliere racconterà di cinque ori, sei argenti e un bronzo per l'ASD Bonsai, al terzo posto nella classifica delle società riservata allo Shito Ryu. Tempo di kumite, invece, nella giornata di domenica: per il gruppo - composto dalle palestre di Olginate, Valmadrera, Civate e Malgrate, ma anche di Sezze e Latina Scalo - un secondo posto nel Campionato Nazionale e due bronzi in Coppa Italia.
karatesalsomaggiore__5_.jpg (259 KB)
Sergio Colombo, D.T. e presidente dell'ASD Bonsai Karate, commenta così i risultati raggiunti: "Dopo quello con i pre-agonisti del mese scorso, portiamo a casa un altro trofeo, un'emozione bellissima che racconta che gli sforzi di questi ragazzi e ragazze durante tutto l'anno vengono ripagati. Nel kata, che è il nostro "cavallo di battaglia", ci siamo confermati ancora una volta: con soli 14 atleti, quasi tutti a podio, abbiamo conquistato il terzo posto nella classifica delle società per lo stile Shito Ryu, contro associazioni sportive che hanno portato in gara numeri doppi se non tripli rispetto ai nostri. Molto bene anche nel Kumite, settore in espansione, dove con soli cinque ragazzi abbiamo conquistato altre medaglie che a fine competizione posizionano la Bonsai al 6° posto su 110 società iscritte a questo Campionato Nazionale 2025".
karatesalsomaggiore__3_.jpg (229 KB)
Sergio Colombo sul terzo gradino del podio (a sinistra)
karatesalsomaggiore__4_.jpg (247 KB)
Martina Scola, prima classificata

"Il livello è altissimo - prosegue Colombo -, quindi raggiungere il podio e conquistare una medaglia ogni anno è sempre più difficile: si inizia a lavorare a settembre e si arriva a questa gara a maggio. Lo sforzo e la determinazione con cui sono stati raggiunti questi risultati, al di là dell'oro o del bronzo, indicano quanto sacrificio e voglia dimostrano questi atleti ogni volta che si allenano in palestra. Bisogna ringraziare oltre a loro anche le famiglie che li supportano e li motivano a dare il massimo, nonché tutti i tecnici dell'ASD Bonsai karate i Maestri Carotenuto, Talamona, Piani, Galli, Gschwandler e Reiter per il grande lavoro svolto che ci ha fatto conquistare questo strepitoso risultato. Vorrei aggiungere che mentre i grandi erano impegnati a Salsomaggiore Terme, tre piccoli karateka gareggiavano a Lecco alla Black Belts Cup conquistando in totale quattro medaglie, insomma la ciliegina sulla torta di un week-end straordinario".
karatesalsomaggiore__2_.jpg (122 KB)
Sul primo gradino del podio Veronica Fumagalli
karatesalsomaggiore__1_.jpg (370 KB)
Al centro Riccardo Corti

Di seguito l'elenco dei medagliati al Campionato Nazionale Fesik 2025

Specialità kata (Forme)
Oro: Veronica Fumagalli, Riccardo Corti, Martina Scola, Adelina Covrig
Argento: Mattia Manzocchi, Andrea Rigamonti, Andrea De Pascale, Samuel Engaddi
Bronzo: Sergio Colombo

Specialità kumite (combattimento)
Argento: Andrea De Pascale
Bronzo: Alexandru Covrig, Francesco Maccuro

Black Belts Cup Lecco 2025

Kata
Argento: Gabriele Valentini
Bronzo: Adele Luna Valsecchi, Rafaela Cigaran Badillo Gia 

Kumite
Argento: Adele Luna Valsecchi
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.