Lecco: due amici in cammino da Assisi a Loreto

Due regioni (Umbria e Marche), sei tappe, 140 chilometri complessivi, oltre tremila metri di dislivello in salita è il bilancio della Via Lauretana che da Assisi conduce a Loreto percorsa dai due camminatori Mario Stoppini (classe 1944) e Claudio Santoro (classe 1952) dal 5 all’11 maggio.
Porziuncola.jpg (104 KB)
La partenza dalla città umbra di San Francesco, con visita iniziale alla Porziuncola di Santa Maria degli Angeli per poi salire alla Basilica e rendere omaggio al Poverello e l’arrivo al maestoso Santuario marchigiano dedicato alla Madonna di Loreto.
Una via bella sotto il profilo escursionistico e naturalistico, ma che abbina anche un’intensa spiritualità.
Loreto_1.jpg (160 KB)
Spello, Colfiorito, Camerino, Tolentino e Macerata le città tappa, ricche di bellezze artistiche, purtroppo ancora segnate dall’evento sismico del 2016.
In particolare Camerino, che risulta essere ancor oggi una vera e propria “città fantasma”, con gli esercizi pubblici (negozi, bar, alberghi) ancora chiusi e con solo una piccola porzione della cittadina recuperata per gli studenti dell’Università.
Ma anche Tolentino e Macerata hanno tuttora i loro duomi non agibili a seguito del terremoto, con la prima che nel corso di questi anni ha perso ben 4000 abitanti, trasferitisi altrove.
Loreto_2.jpg (94 KB)
Un’occasione per i due pellegrini, iscritti al Gruppo GEO dei Senior del CAI di Lecco, per poter arricchire il loro palmares di percorsi a piedi che già comprende diversi cammini di Santiago di Compostela (Frances, Aragones, Norte e Primitivo), la Francigena, la Via degli Dei e altri. Un’occasione per poter godere (anche se non sempre il meteo è stato favorevole) alcuni suggestivi scorci d’Italia e conoscere persone, molto spesso generose ed ospitali.
Una particolare e indimenticabile emozione li ha colti a Camerino, con la notizia della fumata bianca e della elezione di Leone XIV al soglio pontificio.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.