Calcio Lecco: allo stadio la 1^ Festa Bluceleste, protagoniste le giovanili

Stagione finita (per quasi tutti), tempo di relax e divertimento. E così nel pomeriggio di oggi, mercoledì 14 maggio, lo stadio Rigamonti-Ceppi si è animato con la prima edizione della "Festa bluceleste", un momento dedicato soprattutto all'ampia galassia di formazioni giovanili che circonda la Prima squadra (ben più sotto i riflettori per ovvie ragioni) e che nel corso di quest'anno ha saputo ritagliarsi grandi soddisfazioni pressoché a ogni livello. 
festabluceleste__2_.jpg (169 KB)
festabluceleste__14_.jpg (148 KB)
Con la ciliegina sulla torta rappresentata dai ragazzi di mister Achille Mazzoleni, che hanno compiuto una vera e propria impresa arrivando a giocarsi l'accesso al campionato Primavera 2, con la finale di ritorno decisiva prevista sabato pomeriggio a Mantova dove, contro i pari età di casa, si ripartirà dall'1-0 maturato lo scorso week-end all'ombra del Resegone.
festabluceleste__16_.jpg (136 KB)
La Primavera

La Calcio Lecco 1912, insomma, è molto di più della sola Prima squadra, la cui stagione in Serie C è stata invece ben più complessa e deludente delle aspettative concludendosi con un tredicesimo posto che comunque è valso la salvezza diretta, tutt'altro che scontata a un certo punto del percorso.
festabluceleste__11_.jpg (174 KB)
festabluceleste__12_.jpg (164 KB)
Prima squadra che quest'oggi è stata rappresentata da sette giocatori - i portieri Jacopo Furlan, Joaquin Dalmasso e Amadou Fall, nonché Djavan Anderson, Marwane Kritta, Julian Kristoffersen, Alessandro Galeandro e Davide Grassini -, con mister Federico Valente (la certezza da cui si ripartirà), il ds Antonio Minadeo, la club manager Virna Bonfanti e tutti i principali collaboratori.
festabluceleste__3_.jpg (214 KB)
I giocatori della Prima squadra intervenuti
festabluceleste__6_.jpg (131 KB)
Antonio Minadeo e Virna Bonfanti

A fare gli onori di casa, neanche a dirlo, il presidente Aniello Aliberti, visibilmente emozionato, che intorno alle 17.00, per iniziare, ha accolto nel "tempio" bluceleste tutti i bambini dell'Attività di Base, per i quali è stato allestito uno spazio giochi direttamente sul campo con i calciatori della Prima squadra.
festabluceleste__7_.jpg (151 KB)
Aniello Aliberti
festabluceleste__5_.jpg (150 KB)
Marco Cariboni, il presidente onorario Angelo Battazza e mister Federico Valente
festabluceleste__4_.jpg (125 KB)
A destra Denys Maiorino

A seguire è stata la volta dei tantissimi ragazzi del settore giovanile, con la "sfilata" di squadre e staff tecnici che hanno ricevuto gli applausi dei presenti sugli spalti (intervenuti su invito), ma soprattutto i premi di società e sponsor per i notevoli risultati raggiunti nel corso della stagione.

Galleria fotografica (84 immagini)

Sul manto verde anche le giocatrici della sezione femminile, rilanciata quest'anno con entusiasmo - e con successo - da Denys Maiorino con la disputa del campionato di Promozione per le più grandi e di altri tornei giovanili per le più piccole.
festabluceleste__15_.jpg (152 KB)
Mauro Gattinoni con il presidente

In chiusura, il saluto del sindaco di Lecco Mauro Gattinoni: "Questa giornata ci sta lasciando uno spunto importante", le sue parole. "Noi crediamo in questa squadra e soprattutto nel progetto educativo, dobbiamo trovare un punto comune di crescita scommettendo poi sui risultati. Credo che lo sport sia un capitale sociale della nostra comunità e che la Calcio Lecco ne sia la punta di diamante. Al netto dei professionisti, su cui non dobbiamo e non possiamo mettere becco, c'è tutto un discorso legato alle giovanili, dunque di carattere educativo, e un altro relativo agli impianti, sempre un po' critico: già da qualche tempo i tecnici della società e del Comune si stanno incontrando per condividere alcune ipotesi, per cui si potrebbe anche riprendere in mano la convenzione (quella che regola l'utilizzo dello stadio Rigamonti-Ceppi e degli altri campi, ndr), rivederla e capire quali numeri metterci dentro, per rendere il tutto sostenibile". 
festabluceleste__9_.jpg (177 KB)
festabluceleste__10_.jpg (170 KB)
Un tema, questo, toccato a margine della festa anche dallo stesso presidente Aliberti: "Un punto di incontro con il Comune? Me lo auguro… Io non sono abituato a battere i pugni sul tavolo, ma per fare sport in una città come Lecco non bastano gli sforzi di un privato, soprattutto quando si va a parlare di impianti, se si pensa anche solo ai costi di gestione della Prima squadra. So che ogni Amministrazione ha i suoi problemi ma spero che prima o poi qualcosa arrivi. Non tanto per me ma per i ragazzi, a me basterebbe avere una struttura più adeguata per la Serie C e, chissà, magari per qualcosa di più bello in futuro".
festabluceleste__13_.jpg (156 KB)
Il "numero uno" della società ha poi aggiunto: "Non voglio sbilanciarmi, ma forse abbiamo trovato uno sponsor che può darci una mano almeno per quello che io chiamo il "laboratorio tecnico", uno spazio dedicato al mister e al suo staff, per un'organizzazione che possa aiutare tutti a lavorare bene".
festabluceleste__8_.jpg (109 KB)
Paolo Pennati

Il tema delle strutture è stato poi affrontato anche da Paolo Pennati, responsabile del settore giovanile che, come detto, ha trovato le più grandi soddisfazioni nella Primavera ma non solo: "Il centro sportivo del Bione non è a nostro uso esclusivo, quindi le difficoltà restano. Il nostro lavoro è iniziato nella stagione 2019 con l'approdo tra i professionisti, ma poi un anno è andato perso a causa del Covid che ha portato alla sospensione di tutte le attività sportive giovanili. Adesso, dopo un lustro, ne stiamo raccogliendo i frutti: è stato - ed è tuttora - un percorso importante, il cui risultato più bello, al di là delle finali, è il debutto di alcuni ragazzi in Prima squadra. Il nostro obiettivo primario è proprio questo, formare e migliorare i giocatori per riuscire a portarne il più possibile al piano superiore". 
festabluceleste__1_.jpg (140 KB)
Le squadre femminili

"All'inizio si parlava di fare solo un'Under 19, poi si è deciso di alzare un po' il livello per disputare il campionato di Promozione", è stata invece l'analisi di mister Ivan Brumana per quanto riguarda il settore femminile. "È stato bello, alle ragazze è servito tanto a livello di esperienza e penso sia stato un anno molto positivo per loro. Ora l'intenzione sembra essere quella di fare ancora meglio, di aumentare la qualità. Credo che la festa di oggi abbia dimostrato come Lecco viva anche di calcio femminile e come di conseguenza ci sia terreno fertile. Denys Maiorino ama profondamente questo mondo, ci tiene parecchio, e penso che con il suo entusiasmo possa nascere qualcosa di importante".
A conclusione del piacevole pomeriggio in bluceleste, una ricca merenda per tutti.
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.