Calolziocorte: sul lungofiume 20 studenti raccolgono rifiuti

Sono stati una ventina i giovanissimi studenti dell’Istituto Superiore Lorenzo Rota di Calolziocorte che nella mattinata di mercoledì 21 maggio hanno preso parte a due ore di pulizia ambientale organizzate dall’assessorato all’Ambiente del Comune. 
Calolzio_Pulizia_Ambientale12.jpg (795 KB)
“Si tratta di un’iniziativa che organizziamo ogni anno in occasione della Giornata del Verde Pulito” ha spiegato l’assessore Cristina Valsecchi, prima promotrice dell’evento che insieme al vice sindaco Aldo Valsecchi ha atteso gli studenti della classe 1ª I e alcuni compagni con disabilità di altre sezioni nel Piazzale Marinai d’Italia. 
Calolzio_Pulizia_Ambientale7.jpg (1.17 MB)
Ad alunni e professori sono stati consegnati guanti, sacchetti e pinze fornite al Comune da Silea. Prima di dare inizio alle operazioni di raccolta rifiuti sul lungofiume in prossimità dell’area pedonale di Viale De Gasperi, il vice sindaco Valsecchi ha voluto lanciare un monito ai giovani: “Prendete queste ore come se foste a lezione. Serve senso civico di fronte a un paesaggio così bello e con tanta natura, e sapete che la natura va preservata, perché ci dà la vita” ha detto loro, ricordando le terribili immagini, che spesso si vedono, di intere “isole” di plastica in mezzo agli oceani o residui di rifiuti sulle vette delle montagne.

Galleria fotografica (13 immagini)

“I rifiuti abbandonati sono un danno anche per noi” ha aggiunto, invitando i giovani a riflettere raccogliendo le cartacce disseminate sul lungo fiume probabilmente lasciate dopo un pic nic all'aria aperta.
Calolzio_Pulizia_Ambientale6.jpg (1.10 MB)
Ragazzi e ragazze, “armati” del materiale fornito loro, si sono quindi divisi in gruppetti e per circa due ore hanno setacciato tutta l’area, rimuovendo dal prato, dai cespugli e nei pressi di arredi urbani cartacce, mozziconi di sigaretta e ogni genere di rifiuto abbandonato lì da incivili. Al termine della raccolta, a tutti loro è stata offerta un’ottima merenda come “ricompensa” per il loro impegno e senso civico. 
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.