Ballabio: per 120.000€ il comune acquista la Baita di Bongio
Trovato un accordo tra l’Amministrazione Comunale e la proprietà della storica baita di Bongio, sita a metà del Monte Due Mani. Il Comune andrà ad acquistare la struttura unitamente ad alcune proprietà collaterali tra cui il Bivacco Emanuela, compresi i terreni che portano fino alla vetta.
La Baita di Bongio, gestita dal Cai di Ballabio, è da sempre meta di riferimento per tanti ballabiesi, usata dalle associazioni, dalle scolaresche, dall’oratorio e meta di iniziative sportive come la “Bongio Trip” o tradizionali come la fiaccolata natalizia. L’importo concordato tra le parti, omnicomprensivo di tutte le proprietà, terreni compresi, è stabilito in 120.000 euro e verrà inserito nella variazione di bilancio posta all’attenzione del Consiglio Comunale del 28 maggio.
“Siamo molto soddisfatti per il raggiungimento di questo accordo di compravendita – dichiara il Sindaco Giovanni Bruno Bussola – che ci permetterà di realizzare la nostra visione finalizzata a mantenere per sempre un uso pubblico di questo luogo magico. Il nostro programma elettorale prevedeva la valorizzazione del turismo di montagna e siamo convinti che questo immobile abbia un’importanza strategica per la realizzazione di questo obiettivo.”
La baita di Bongio rimarrà così per sempre in mano ai ballabiesi con uso pubblico.

“Siamo molto soddisfatti per il raggiungimento di questo accordo di compravendita – dichiara il Sindaco Giovanni Bruno Bussola – che ci permetterà di realizzare la nostra visione finalizzata a mantenere per sempre un uso pubblico di questo luogo magico. Il nostro programma elettorale prevedeva la valorizzazione del turismo di montagna e siamo convinti che questo immobile abbia un’importanza strategica per la realizzazione di questo obiettivo.”
La baita di Bongio rimarrà così per sempre in mano ai ballabiesi con uso pubblico.
