Calcio Lecco: la soddisfazione di Pennati per il trionfo dell'Under 15

Il Lecco rientra nella storia del calcio nazionale e lo fa con la formazione Under 15 che ieri ha vinto a Viterbo il titolo tricolore di Serie C battendo nell'atto finale il Renate per 3-0. A memoria, ricordiamo due lontane affermazioni degli Aquilotti nella Coppa De Martino di Serie B (campionato riserve) nel 1963 e nel 1965 e lo scudetto Giovanissimi conquistato ad Anzio 19 anni fa dalla compagine allora allenata da Meo Busselli. 
Il successo dei ragazzi di mister Alessandro Vicinanza Toscano, già vittoriosi nel campionato di categoria, riporta dunque in auge a livello nazionale i colori blucelesti e si affianca alle ottime prestazioni della Primavera 3, promossa dopo un campionato avvincente e seconda nel Trofeo Dante Berretti al termine di una sfortunata finale contro il Catanzaro. Il trionfo dell'Under 15 è stato accolto con particolare entusiasmo dalla grande famiglia della Calcio Lecco, in primis dal presidente Aniello Aliberti, il quale punta molto sulle formazioni Under che, se ben gestite, rappresentano il naturale serbatoio per qualsiasi società calcistica. 

Uno degli artefici della rinascita delle giovanili è Paolo Pennati, responsabile del settore Galperti Academy. Il dirigente bluceleste, nato a Besana Brianza nel 1984, è a Lecco dal 2018 e in questi anni ha lavorato con dedizione per riportare in alto il calcio giovanile lecchese. “Quello dell'Under 15 è un successo veramente strameritato. È stata una finale dominata, come anche tutto il resto del campionato, dalla vittoria nel girone fino alle fasi finali- ha detto -. Questa vittoria corona un percorso straordinario, che è cominciato l'8 agosto e terminato il 25 giugno. La squadra è cresciuta in maniera pazzesca, confermandosi nel corso della stagione, vittoria dopo vittoria. Fino a questa incredibile finale, che riporta a Lecco un titolo nazionale dopo quasi vent'anni”.
Pennati ha poi effettuato una panoramica, sottolineando i netti miglioramenti del settore: “Dalla promozione in Primavera 2 fino al trionfo dell'Under 15 e con i progressi delle altre squadre, abbiamo raccolto al termine della stagione i frutti del lavoro di questi anni – ha ricordato –. Quando abbiamo iniziato questo percorso sei anni fa non c'era niente: siamo ripartiti dalla base e anno dopo anno, lavorando duramente ogni giorno, siamo riusciti in questa stagione a raccogliere i risultati. In una parola, è stata un'annata magnifica. Ringrazio tutti i tecnici, tutti i dirigenti e tutti i giocatori che hanno onorato i colori blucelesti lavorando ogni giorno”.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.