Valgreghentino: 'Gigi' dei Picett del Grenta è Maestro benemerito del Folklore lombardo
Domenica sera, durante il 19° raduno regionale FITP svoltosi a Ponte Lambro (CO), il gruppo dei Picett del Grenta di Valgreghentino ha visto premiato il "suo" Gigi Pozzoni come Maestro benemerito del Folklore lombardo, quale riconoscimento di una vita spesa al servizio della cultura popolare e delle tradizioni della Brianza.
Storico punto di riferimento della sezione dei contrattempi del gruppo - che ripete sempre di non voler abbandonare "finché avrà forze", nonostante l'età che avanza e qualche acciacco - ha partecipato attivamente a decine di trasferte, concerti ed eventi culturali di rilevanza, tra cui l'udienza con Papa Giovanni Paolo II nella Sala Nervi in Vaticano nel 1989.
Pierluigi - questo il suo nome completo - ha assunto negli anni anche un ruolo fondamentale nell'ambito organizzativo e istituzionale dei Picett, ricoprendo con continuità e dedizione la carica di vice presidente dal 2006, inoltre ha sempre supportato attivamente il Consiglio direttivo offrendo esperienza, saggezza e un modello di leadership sobrio, inclusivo e generoso.
"Ma il suo impegno va ben oltre l'attività musicale, perché Gigi è promotore e colonna portante della Festa alpina di Valgreghentino, curatore della sede dell'associazione, guida e formatore delle nuove generazioni attraverso l'insegnamento del flauto di Pan" raccontano dal gruppo, esprimendo grande soddisfazione per il riconoscimento con cui è stato premiato e sincera riconoscenza nei suoi confronti. "La sua casa è sempre stata simbolo di accoglienza, ospitando musicisti e amici provenienti da realtà folkloristiche italiane ed europee. Per l'impegno dimostrato nel preservare e promuovere usi, costumi, dialetto e valori come il dialogo, la pace e l'incontro tra culture, il suo esempio rappresenta uno straordinario patrimonio umano oltre che culturale, a beneficio dell'intera comunità folkloristica lombarda".
"E ovviamente Gigi è anche un eccellente esecutore, con straordinarie capacità interpretative che lo portano a trasmettere con autenticità e sentimento il patrimonio della musica popolare", la chiosa dei Picett del Grenta.

Pierluigi "Gigi" Pozzoni
Storico punto di riferimento della sezione dei contrattempi del gruppo - che ripete sempre di non voler abbandonare "finché avrà forze", nonostante l'età che avanza e qualche acciacco - ha partecipato attivamente a decine di trasferte, concerti ed eventi culturali di rilevanza, tra cui l'udienza con Papa Giovanni Paolo II nella Sala Nervi in Vaticano nel 1989.



