Lecco: il parcheggio di via Mattei è scambiato per un punto raccolta ingombranti

Buongiorno,
volevo un'informazione: ma il parcheggio di via Enrico Mattei che è stato pulito poco fa dal comune di Lecco come mai si trova ancora pieno di ogni schifezza?
Ho già beccato un paio di persone a mezzanotte portare delle cose forse, certa gente è abituata a vivere nelle discariche.

Una lettrice via Whatsapp
Qualcuno deve aver scambiato il parcheggio interrato al piano -1 di via Enrico Mattei (a ridosso dell'ingresso di via Ponte Alimasco del cimitero di Castello) per un punto raccolta degli ingombranti: dal Comune di Lecco ci segnalano infatti che già settimana scorsa, nell'ambito dei lavori di ripristino della funzionalità degli impianti del posteggio - danneggiati come è noto dall'incendio che ha coinvolto un vettura - è stata fatta intervenire Silea per rimuovere del materiale accatastato in un angolo, tra cui una lavatrice, una poltroncina, cartoni, secchielli...  
rifiutiviamattei__1_.jpg (192 KB)
rifiutiviamattei__3_.jpg (249 KB)
Portato via il primo carico, ecco che l'impresa è da richiamare nuovamente: forse a sgombero cantina non ancora ultimato, sono ora comparsi negli ultimi giorni - come segnalato effettivamente dalla lettrice - delle sedie, due lavabo, un asse da stiro, una bombola, dei faretti e altro ancora.
rifiutiviamattei__5_.jpg (151 KB)
rifiutiviamattei__6_.jpg (114 KB)
Pattume che va ad aggiungersi alle cartacce disseminate ovunque nel parcheggio. E alla macchina bruciata che... è ancora al suo posto. Circa la sua rimozione, da Palazzo Bovara ci è stato fatto sapere che si è in attesa dell'espletamento degli ultimi passaggi formali, trattandosi appunto di un veicolo da smaltire.
rifiutiviamattei__2_.jpg (313 KB)
rifiutiviamattei__4_.jpg (278 KB)
Seguirà, a interventi sugli impianti già realizzati - tanto è vero che è tornata la luce, dopo un anno di buio - la bonifica dell'area e il suo affidamento all'associazione culturale islamica La Città odv che, come reso noto nei giorni scorsi, ha sottoscritto con l'Amministrazione comunale un Patto di collaborazione. I volontari diventeranno "gestori" del parcheggio e si impegneranno, per cinque anni, a tenerlo pulito e a curarne la manutenzione, a cominciare dalla tinteggiatura nonché ad aprire i cancelli alle 7.00 e a chiuderli alle 20.00, proprio per evitare incursioni notturne anche di... sporcaccioni.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.