Weekend di successi per gli sportivi lecchesi, tra canoa, danza e atletica. I risultati

Un fine settimana memorabile per lo sport lecchese, in varie discipline.
Per iniziare, a Civate si è festeggiato lo storico titolo tricolore di Konjoneh Maggi, laureatosi campione italiano Under 23 nei 5.000 metri dopo "due mesi di incubi" tra aprile e maggio. "Prima l'infortunio, quindi la crisi e poi il buio. Ora la luce", l'emozionante messaggio condiviso sui social dal portacolori classe 2003 dell'Atletica Lecco Colombo Costruzioni (di origini etiopi), rilanciato con orgoglio anche dal sindaco Angelo Isella. "Ho voluto mettermi alla prova, ho sfidato me stesso e ho vinto. Tanti ostacoli (forse un po' troppi), ma amo questo sport e non mi stancherò mai di provarci fino allo sfinimento. "Se cadi, rialzati, sempre, fa tutto parte di un progetto ben più grande"", la sua chiosa finale, accompagnata da un entusiasta "ci vediamo a Bergen!" in riferimento agli imminenti Europei in programma nella città norvegese dal 17 al 20 luglio, in cui sicuramente proverà a stupire ancora.
sportivi__1_.jpg (86 KB)
Chi invece ha già stupito, proseguendo la "carrellata" di successi, è uno splendido trio tutto "laghée" impegnato ieri a Ravenna, nel bacino della Standiana. Il canottiere mandellese Davide Comini (Fiamme Oro) ha vinto infatti la finale del “quattro senza” agli Italiani Senior aggiudicandosi anche il trofeo dedicato all'indimenticabile Giuseppe Moioli, scomparso lo scorso 5 maggio, alla cui scuola remiera il 25enne è cresciuto sportivamente fino a raggiungere il traguardo della maglia azzurra e a partecipare nel 2024 alle Olimpiadi di Parigi. Nello stesso contesto, la vogatrice 27enne di Abbadia Lariana Giorgia Pelacchi - a sua volta in gara anche all'ultima edizione dei Giochi a cinque cerchi - ha vinto con Arianna Noseda e l'armo delle Fiamme Rosse la regata del “due senza” Senior A femminile, così come Andrea Panizza della Moto Guzzi ha aggiunto al suo già prestigioso palmares, che include anche l'argento dello scorso anno alle Olimpiadi, il dodicesimo oro italiano con l'"otto" maschile delle Fiamme Gialle.
sportivi__3_.jpg (176 KB)
Passando ai "cugini" della Canottieri Lecco, nella giornata di sabato un super Riccardo Frigerio è arrivato terzo ai Campionati del Mondo di Canoa Discesa Sprint Under 23 che si sono svolti a Solkan, in Slovenia, mentre ieri altri suoi compagni di squadra si sono distinti in quel di Mantova alla "Gara regionale 500 & canoagiovani", organizzata dalla locale LNI con la partecipazione complessiva di 197 atleti in rappresentanza di 17 società.
sportivi__4_.jpg (285 KB)
Questi i risultati dei lecchesi:

finale K2 500 m. Senior Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 8)
- 1° ANDERIS CLAUDIO [1998] FUMAGALLI ALBERTO [2000] tempo 01'33"00
- 2° DALBONI EROS [2006] NEGRI LEONARDO [2003] tempo 01'36"73 distacco +3"73
- 3° BONACINA ALESSANDRO [1994] DE LORENZI PIETRO [2001] tempo 01'37"32 distacco +4"32
sportivi__5_.jpg (68 KB)
finale K1 500 m. Senior Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 5)
- 1° CASARTELLI AURELIA [2005] tempo 02'02"06
sportivi__8_.jpg (137 KB)
finale K1 500 m. Senior Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 16)
- 1° FUMAGALLI ALBERTO [2000] tempo 01'41"31
- 3° ANDERIS CLAUDIO [1998] tempo 01'44"73 distacco +3"42
- 4° BONACINA ALESSANDRO [1994] tempo 01'46"32 distacco +5"01
- 7° DE LORENZI PIETRO [2001] tempo 01'51"84 distacco +10"53
sportivi__9_.jpg (345 KB)
finale K2 500 m. Ragazzi Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 6)
- 5° SOGLIAGHI PAOLO [2009] PELLAGATTA CARLO [2009] tempo 02'05"73 distacco +17"08
sportivi__6_.jpg (335 KB)
finale K4 500 m. Senior Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 2)
- 1° ANDERIS CLAUDIO [1998] BONACINA ALESSANDRO [1994] FUMAGALLI ALBERTO [2000] DE LORENZI PIETRO [2001] tempo 01'28"64
sportivi__7_.jpg (154 KB)
Cambiando completamente ambito, a mettere la ciliegina sulla torta in un week-end di successi sportivi tutti lecchesi è stata la "mitica" Giada Canino, 19enne calolziese con Sindrome di Down la cui storia di resilienza, determinazione e passione per la vita - oltre che di lotta contro il bullismo - è diventata di recente anche un libro.
sportivi__2_.jpg (208 KB)
Accompagnata e sostenuta come sempre dalla sua famiglia, si è aggiudicata una bella medaglia di argento nel merengue ai Campionati Italiani della FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali) in scena a Rimini, nonché un oro nell'Hip Hop Duo e altri risultati di tutto rispetto nelle altre specialità in cui si è cimentata. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.