Lecco: installati sul lungolago 17 nuovi 'smart-bin'
Sono stati posizionati quest’oggi lungo la passeggiata a lago e in via Adda i primi 17 smart-bin finanziati con fondi del Pnrr, voluti da Comune di Lecco e Silea Spa per migliorare la raccolta dei rifiuti in città. Si tratta, infatti, di cestini compattatori alimentati a energia solare che, grazie a un sistema di pressatura automatica, offrono una maggiore capienza rispetto ai tradizionali cestini stradali. Inoltre, appositi sensori di riempimento, garantiscono il loro monitoraggio in real-time e l’ottimizzazione degli interventi di svuotamento.
In totale, in città, saranno installati 50 smart-bin. Sono, infatti, previsti ulteriori posizionamenti nei parchi cittadini, nei punti di accesso ai principali sentieri escursionistici e in ulteriori tratti del nuovo Waterfront, attualmente in fase di riqualificazione.
Così l’assessora all’Ambiente del Comune di Lecco Renata Zuffi: “Dopo la realizzazione del nuovo centro di raccolta e l’installazione delle due postazioni destinate ai commercianti del centro città, gli smart-bin rappresentano un ulteriore tassello del progetto di potenziamento della raccolta dei rifiuti realizzato in sinergia da Comune di Lecco e Silea. Tutti questi interventi sono stati finanziati dal Ministero dell’Ambiente grazie ai contributi del Pnrr per l’economia circolare, quindi senza costi aggiuntivi a carico del bilancio comunale”.
Così come i tradizionali cestini stradali, anche gli smart-bin sono destinati esclusivamente alla raccolta di piccoli rifiuti come cartacce, scontrini, mozziconi di sigaretta, ecc.
