Un hub dei bus-sate e non vi verrà risposto
Cara Leccoonline
È stata comunque un'interessante commissione che va vista pur nella sua lunghezza di 1h37' quella svoltasi ieri sera in Comune sul tema dell'esproprio dell'area di pertinenza del Condominio in via Balicco e poi allargatasi inevitabilmente al Progetto dell'Hub dei bus appena finanziato dalla Regione con ben 14 milioni.
Gli interventi di Parolari e Tagliaferri tra i commissari e dell'Assessora Zuffi sono, a mio parere, i più interessati e utili da riascoltare (da 40' a 1h07' e da 1h25' a 1h28')
Mi pare di aver capito però che:
- Il Progetto non è del Comune ma pur non imposto, decisamente imbastito da Regione e RFI. Ed era un'occasione da valutare che però è stata subito trasformata in cogliere. A ogni costo.
- Non ci sono studi di traffico/flussi a sostenere, avvalorare la soluzione. Lì non si sa quali bus andranno, quanti e quindi l'affluenza, zero studi poi dei bus insieme a quello dei box, uscita 36, pedoni.
- L'area appena sopra, Caleotto/Leuci interessata da un Progetto privato ancor in larga parte da studiare dentro il Pgt che non è proprio pochissima cosa come variabile, non è stata considerata.
- Valsecchi le ha sparate grosse, smentito in diretta dall'Assessore Rusconi, sulla regolarità del Progetto a suo dire per mala documentazione presentata e relativo dubbio di conseguentemente mantenimento del finanziamento regionale
Restano poi aperte con molteplici perplessità non evase:
- La sottovalutazione totale del primario problema della mobilità dato dai passaggi a livello ma non solo, con una ferrovia che fa da sbarramento/taglio in due di Lecco
- La mancata presenza di dati, ipotesi alternative, studi che non possono essere liquidate, come fatto, dicendo che il Bando è stato presentato "congiuntamente" con RFI come se tale alleanza possa essere esaustiva dal chiedersi il concreto beneficio per Lecco e i suoi residenti, tutti
- La poca trasparenza, condivisione, analisi della documentazione tecnica e politica per una valutazione diffusa, malgrado l'Hub sia un tema da anni
Ma il cuore oggi è e resta ancor prima l'Esproprio:
- l'opposizione dei condomini di via Balicco a questo Atto resta o no per il Comune una zavorra sulla reale realizzazione del Progetto e finanziamento?
- Quali sono i tempi e quanto è una seria incognita, come l'ha valuta la Giunta?
- C'è un piano B? Tutte cose che non si sono dette, a cui non si è risposto, dove non sono state suffragate o confutate da dati e prove.
Basta davvero sventolare e accontentarsi di aver preso 14 milioni e, non accecati dalla quantità, non servirebbe invece dimostrare che son strumento a beneficio della Città e non il ficcarsi dentro un problema di mobilità forse più grande?
È stata comunque un'interessante commissione che va vista pur nella sua lunghezza di 1h37' quella svoltasi ieri sera in Comune sul tema dell'esproprio dell'area di pertinenza del Condominio in via Balicco e poi allargatasi inevitabilmente al Progetto dell'Hub dei bus appena finanziato dalla Regione con ben 14 milioni.
Gli interventi di Parolari e Tagliaferri tra i commissari e dell'Assessora Zuffi sono, a mio parere, i più interessati e utili da riascoltare (da 40' a 1h07' e da 1h25' a 1h28')
Mi pare di aver capito però che:
- Il Progetto non è del Comune ma pur non imposto, decisamente imbastito da Regione e RFI. Ed era un'occasione da valutare che però è stata subito trasformata in cogliere. A ogni costo.
- Non ci sono studi di traffico/flussi a sostenere, avvalorare la soluzione. Lì non si sa quali bus andranno, quanti e quindi l'affluenza, zero studi poi dei bus insieme a quello dei box, uscita 36, pedoni.
- L'area appena sopra, Caleotto/Leuci interessata da un Progetto privato ancor in larga parte da studiare dentro il Pgt che non è proprio pochissima cosa come variabile, non è stata considerata.
- Valsecchi le ha sparate grosse, smentito in diretta dall'Assessore Rusconi, sulla regolarità del Progetto a suo dire per mala documentazione presentata e relativo dubbio di conseguentemente mantenimento del finanziamento regionale
Restano poi aperte con molteplici perplessità non evase:
- La sottovalutazione totale del primario problema della mobilità dato dai passaggi a livello ma non solo, con una ferrovia che fa da sbarramento/taglio in due di Lecco
- La mancata presenza di dati, ipotesi alternative, studi che non possono essere liquidate, come fatto, dicendo che il Bando è stato presentato "congiuntamente" con RFI come se tale alleanza possa essere esaustiva dal chiedersi il concreto beneficio per Lecco e i suoi residenti, tutti
- La poca trasparenza, condivisione, analisi della documentazione tecnica e politica per una valutazione diffusa, malgrado l'Hub sia un tema da anni
Ma il cuore oggi è e resta ancor prima l'Esproprio:
- l'opposizione dei condomini di via Balicco a questo Atto resta o no per il Comune una zavorra sulla reale realizzazione del Progetto e finanziamento?
- Quali sono i tempi e quanto è una seria incognita, come l'ha valuta la Giunta?
- C'è un piano B? Tutte cose che non si sono dette, a cui non si è risposto, dove non sono state suffragate o confutate da dati e prove.
Basta davvero sventolare e accontentarsi di aver preso 14 milioni e, non accecati dalla quantità, non servirebbe invece dimostrare che son strumento a beneficio della Città e non il ficcarsi dentro un problema di mobilità forse più grande?
Paolo Trezzi