Colico: 500 commensali alla festa della Protezione Civile

Il secondo sabato di luglio, per tradizione, a Colico è il sabato della festa degli Amici della protezione civile. E così è stato pure ieri. 
colicofestaprotezionecivile__1_.jpg (133 KB)
Il capogruppo Fabrizio Caprani con la brigata di cucina

Il Pala Legnone ha ospitato i volontari e quanti hanno deciso di prendere parte all’evento proposto dagli stessi. Le cucine si sono animate fin dal primo pomeriggio, con il capogruppo Fabrizio Caprani e la sua brigata intenti a preparare in modo eccellente i piatti che sono poi stati proposti alla cena. 
colicofestaprotezionecivile__11_.jpg (153 KB)
Oltre 500 i commensali, attratti, oltre che dal buon cibo, anche dall’amicizia che li lega alla Protezione Civile. Un sodalizio, quello che vede uniti i volontari di Colico e Dorio, sempre presente durante le calamità naturali che purtroppo si presentano sul territorio e anche in tutte quelle occasioni in cui è necessaria la presenza di un servizio di sorveglianza e assistenza del pubblico, in zona come pure fuori dai confini come successo in occasione dell’insediamento di Papa Leone XIV, nel maggio scorso, quando le tute gialle sono state chiamate a Roma, città che le vedrà ancora presenti tra la fine di luglio e i primi giorni di agosto per il Giubileo dei giovani.

Galleria fotografica (17 immagini)

Un gruppo molto attivo, dunque, che collabora con le attività proposte dall’amministrazione comunale come la giornata del verde pulito oltre a prendere parte alla varie esercitazioni con altri sodalizi di protezione civile. Da quest’anno, poi, con formazione dei propri iscritti, intende avviare anche l’attività nelle scuole con dimostrazioni in aula per avvicinare e preparare fin dalla più giovane età all’emergenza in situazioni di pericolo derivanti da diversi fattori.
colicofestaprotezionecivile__3_.jpg (189 KB)
Tutte attività queste che vengono finanziate appunto da iniziative come quella di sabato. Una cena, come dicevamo all’inizio, che ha messo in tavola delle ottime portate, dagli gnocchetti della Valchiavenna, alla polenta taragna accompagnata dall’ottima grigliata, senza dimenticare lo stinco di maiale al forno, per finire rinfrescati dal gelato con i mirtilli locali.
colicofestaprotezionecivile__6_.jpg (216 KB)
Dopo l’abbondante e soddisfacente pasto, tutti in pista con le canzoni proposte da Teo e le veline grasse che hanno fatto divertire il pubblico fino a notte fonda. 
Una serata davvero molto partecipata e apprezzata, sotto ogni punto di vista: grande è stata infatti la soddisfazione, sia degli organizzatori che dei partecipanti.
M.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.