Karate: Veronica Fumagalli è Campionessa del Mondo All Styles
Si sono appena conclusi a Malmo, in Svezia, i 13esimi Campionati del Mondo di karate organizzati dalla WUKF (World Union Karate Federation) al quale hanno partecipato 34 nazioni in rappresentanza di 63 federazioni mondiali e 1.725 atleti.
Anche quest'anno l'atleta Veronica Fumagalli , iscritta presso l' Asd Bonsai Karate Kenshukai Shito Ryu -Olginate è stata selezionata dalla FESIK (Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate) per gareggiare nella specialità del kata (forme) in tre categorie, Shito ryu, Squadre kata e All Styles (tutti gli stili).

A fine competizione il medagliere vedrà la Fesik al quarto posto con 16 medaglie d'oro 11 d'argento e 15 di bronzo con Veronica Fumagalli che si laurea Campionessa del Mondo nella categoria All Styles, Vicecampionessa nel kata a squadre e medaglia di bronzo per la categoria Shito Ryu.

Molto soddisfatto il D.T.ASD Bonsai Karate Kenshukai - Olginate Maestro Colombo Sergio: "Ancora una volta Veronica torna a casa con delle medaglie,ma questa ormai non è una novità; da quando Veronica ha iniziato a gareggiare a 6 anni non è mai capitato che tornasse a casa senza essere salita sul podio; penso che siamo di fronte a un Fenomeno del karate sportivo. Con questa importante gara dove si è laureata ancora una volta Campionessa del Mondo va a completare un "filotto" di titoli dopo aver conquistato i titoli Mondiali anche nelle categorie Cadetti e Juniores. Questo titolo ha una valore molto importante, vuoi perchè è stato conquistato al primo tentativo nella categoria Seniores (da sempre la più difficile) contro altre 45 atlete tra cui la francese Laetitia Feracci che ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo 2020; i distacchi nelle classifiche sono poi cortissimi, nello spazio di quattro decimi di voto ci sono 5 atlete, a riprova del valore di Veronica e delle sue qualità. Ringrazio il D.T: Nazionale Fesik Daniele Invernizzi, il quale ha creduto in Veronica e in pochi mesi è riuscito a costruire e guidare lei e le altre atlete per competere ai massimi livelli nella categoria kata a Squadre dove si sono laureate Vicecampionesse del mondo. Ora la stagione sportiva si conclude ufficialmente,finalmente è arrivato il tempo delle vacanze e del meritato riposo;si ripartirà a Settembre per prepararsi al Raduno Squadre Nazionali Fesik a Gaeta".
Anche quest'anno l'atleta Veronica Fumagalli , iscritta presso l' Asd Bonsai Karate Kenshukai Shito Ryu -Olginate è stata selezionata dalla FESIK (Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate) per gareggiare nella specialità del kata (forme) in tre categorie, Shito ryu, Squadre kata e All Styles (tutti gli stili).

Veronica Fumagalli sul gradino più alto del podio
A fine competizione il medagliere vedrà la Fesik al quarto posto con 16 medaglie d'oro 11 d'argento e 15 di bronzo con Veronica Fumagalli che si laurea Campionessa del Mondo nella categoria All Styles, Vicecampionessa nel kata a squadre e medaglia di bronzo per la categoria Shito Ryu.

La squadra nazionale Fesik con il D.T Daniele Invernizzi
Molto soddisfatto il D.T.ASD Bonsai Karate Kenshukai - Olginate Maestro Colombo Sergio: "Ancora una volta Veronica torna a casa con delle medaglie,ma questa ormai non è una novità; da quando Veronica ha iniziato a gareggiare a 6 anni non è mai capitato che tornasse a casa senza essere salita sul podio; penso che siamo di fronte a un Fenomeno del karate sportivo. Con questa importante gara dove si è laureata ancora una volta Campionessa del Mondo va a completare un "filotto" di titoli dopo aver conquistato i titoli Mondiali anche nelle categorie Cadetti e Juniores. Questo titolo ha una valore molto importante, vuoi perchè è stato conquistato al primo tentativo nella categoria Seniores (da sempre la più difficile) contro altre 45 atlete tra cui la francese Laetitia Feracci che ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo 2020; i distacchi nelle classifiche sono poi cortissimi, nello spazio di quattro decimi di voto ci sono 5 atlete, a riprova del valore di Veronica e delle sue qualità. Ringrazio il D.T: Nazionale Fesik Daniele Invernizzi, il quale ha creduto in Veronica e in pochi mesi è riuscito a costruire e guidare lei e le altre atlete per competere ai massimi livelli nella categoria kata a Squadre dove si sono laureate Vicecampionesse del mondo. Ora la stagione sportiva si conclude ufficialmente,finalmente è arrivato il tempo delle vacanze e del meritato riposo;si ripartirà a Settembre per prepararsi al Raduno Squadre Nazionali Fesik a Gaeta".
