Pasturo: il 26 in mostra 'Anima Arborea'
Sabato 26 luglio alle ore 17.00, l’Agriturismo Ai Grassi e Lunghi di Pasturo, nel cuore della Valsassina, ospita la mostra immersiva “Anima Arborea – Dalla parte degli alberi”: un’esperienza sensoriale che fonde arte, paesaggio e mondo vegetale, in un invito a riscoprire il nostro legame profondo con la natura.
La mostra presenta opere pittoriche ispirate agli alberi, custodi silenziosi di memoria e saggezza, nati da un intenso dialogo interiore con il mondo vegetale. Più che un’esposizione, si tratta di un percorso emotivo e poetico, pensato per chi sente il bisogno di rallentare, ascoltare, e lasciarsi toccare dalla presenza viva degli alberi e dalle reti invisibili che ci uniscono a loro.
Mita Bolzoni è un’artista interdisciplinare che unisce pittura, musica e teatro, dando vita a opere e performance che esplorano il legame profondo tra l’uomo e il regno vegetale.
Animarborea non è solo un’esposizione, ma un percorso emotivo e sensoriale: un invito a rallentare, ad ascoltare, a sentire la presenza viva degli alberi e la rete sottile che ci lega a loro.
Durante l’evento sarà proprio Mita a proporre una lettura scenica e musicale ispirata al mondo delle piante: un intreccio di parole, suoni e vibrazioni che esplora le connessioni profonde tra esseri umani e regno vegetale. La performance è accompagnata dall'apporto autoriale ed esecutivo dell'ensemble Radici Sonore, con la scrittrice e poetessa Claudia Ambrosini, Luca Bardi al violino, Cristina Bolzoni al basso e voce, Daniela Federico alla chitarra e percussioni, Giulio Fontana al sax e tastiere, Malva Masha Rizzato voci e percussioni.
Al termine della mostra, gli ospiti potranno godere di una apericena con prodotti tipici dell’agriturismo: formaggi artigianali, latte fresco e piatti della cucina di montagna autentica e stagionale, in un ambiente sospeso tra cielo e terra, dove i pascoli raccontano storie antiche e i silenzi verdi accarezzano l’anima.
Una proposta unica per chi cerca bellezza, riflessione e radicamento, in un luogo che canta di ritmi lenti e sapori veri.
La mostra presenta opere pittoriche ispirate agli alberi, custodi silenziosi di memoria e saggezza, nati da un intenso dialogo interiore con il mondo vegetale. Più che un’esposizione, si tratta di un percorso emotivo e poetico, pensato per chi sente il bisogno di rallentare, ascoltare, e lasciarsi toccare dalla presenza viva degli alberi e dalle reti invisibili che ci uniscono a loro.
Mita Bolzoni è un’artista interdisciplinare che unisce pittura, musica e teatro, dando vita a opere e performance che esplorano il legame profondo tra l’uomo e il regno vegetale.
Animarborea non è solo un’esposizione, ma un percorso emotivo e sensoriale: un invito a rallentare, ad ascoltare, a sentire la presenza viva degli alberi e la rete sottile che ci lega a loro.
Durante l’evento sarà proprio Mita a proporre una lettura scenica e musicale ispirata al mondo delle piante: un intreccio di parole, suoni e vibrazioni che esplora le connessioni profonde tra esseri umani e regno vegetale. La performance è accompagnata dall'apporto autoriale ed esecutivo dell'ensemble Radici Sonore, con la scrittrice e poetessa Claudia Ambrosini, Luca Bardi al violino, Cristina Bolzoni al basso e voce, Daniela Federico alla chitarra e percussioni, Giulio Fontana al sax e tastiere, Malva Masha Rizzato voci e percussioni.
Al termine della mostra, gli ospiti potranno godere di una apericena con prodotti tipici dell’agriturismo: formaggi artigianali, latte fresco e piatti della cucina di montagna autentica e stagionale, in un ambiente sospeso tra cielo e terra, dove i pascoli raccontano storie antiche e i silenzi verdi accarezzano l’anima.
Una proposta unica per chi cerca bellezza, riflessione e radicamento, in un luogo che canta di ritmi lenti e sapori veri.

Date evento
sabato, 26 luglio 2025