Valmadrera: la Polisportiva pronta alla nuova stagione, targa a Ernesto Rusconi

Si respiravano entusiasmo e orgoglio ieri sera sul campo sintetico di via Bovara, dove la Polisportiva Valmadrera ha presentato ufficialmente la stagione 2025/2026.
Un momento molto sentito da società, atleti, allenatori e tifosi, che ha riunito tutta la famiglia “degli arancioni” per guardare insieme ai progetti futuri, tra ambizione e radicamento nel territorio.
polisportivavalmasquadre33.jpg (361 KB)
Il presidente Alberto De Pellegrin

Fondata 50 anni fa, la Polisportiva Valmadrera è ormai una presenza storica e imprescindibile nello sport e nella vita della comunità locale. Oggi conta circa 500 atleti tra calcio, basket e pallavolo, distribuiti in più di 25 squadre che partecipano ai vari campionati. Questa realtà si conferma un solido punto di riferimento per tutto il territorio, unendo tradizione e voglia di crescita. 
 “Non c’è una selezione: noi accettiamo tutti. Il nostro obiettivo è dare continuità ai ragazzi, farli crescere e maturare sempre all’interno della stessa società” ha asserito il presidente Alberto De Pellegrin, mentre venivano elencate le diverse formazioni che animeranno la prossima stagione sportiva.
Un progetto, quello della Polisportiva, che punta sull’identità, sulla fiducia e sul senso di appartenenza. 
polisportivavalmasquadre1.jpg (331 KB)
Il sindaco Cesare Colombo

Il sindaco Cesare Colombo ha voluto augurare un grande in bocca al lupo a tutti i ragazzi delle diverse squadre, mentre don Isidoro Crepaldi ha ringraziato i tesserati perché giocano con i valori giusti, sottolineando che “hanno un campo speciale ed è giusto rendergli onore”. Ha inoltre ringraziato il presidente, gli allenatori e tutti i presenti. 
Durante la serata hanno preso la parola anche gli sponsor, con Mattia Combi di Autotorino Valmadrera che ha raccontato come l’etica e la cultura della Polisportiva siano molto in linea con i valori dell’azienda, esprimendo grande felicità nel sostenere la squadra dell’annata 2011, allenata da Bryan Ramadani e Adama Karamoko
polisportivavalmasquadre5.jpg (446 KB)
Il presidente De Pellegrin ha poi ribadito l’importanza di questo percorso continuo, iniziato dai più piccoli nella scuola calcio e arrivato oggi fino alla Prima Categoria, sottolineando quanto non sia facile trovare un equilibrio ma quanto sia fondamentale portare avanti questo cammino. Gli obiettivi principali sono far divertire i ragazzi e offrire loro una crescita tecnica e sportiva. De Pellegrin ha anche sottolineato il ruolo insostituibile dei volontari, ringraziando tutti con grande sincerità: “È un grandissimo onore rappresentare la Polisportiva alla sua cinquantaduesima stagione. Mi aspetto una stagione di crescita e di gioco, sempre con i veri valori dello sport. Si impara tanto anche dalle sconfitte, che fanno crescere e motivano i ragazzi, quindi va bene così”. polisportivavalmasquadre4.jpg (396 KB)
Fabio Cardinio

Fabio Cardinio, responsabile della scuola calcio per il quarto anno consecutivo, ha aggiunto che il suo compito è insegnare ai bambini a crescere con i piedi per terra, perché “non tutto è sempre bello”. È affiancato da un gruppo di allenatori molto preparati che lo aiutano anche nel ruolo di educatori, non solo di tecnici.
Il delegato FIGC Giuseppe Corti ha fatto un importante annuncio: la prima squadra è entrata ai regionali. Ha fatto un grande in bocca al lupo a tutti i ragazzi e si è congratulato con la società per il percorso fatto. 
polisportivavalmasquadre2.jpg (365 KB)
Mattia Combi

Per la Prima Squadra, invece, l’allenatore è Gabriele Polonioli, che ha promesso: “Darò il massimo, mi impegnerò tantissimo e prometto risultati. Tutti capiranno di che pasta siamo fatti”.
polisportivavalmasquadre6.jpg (347 KB)
Il capitano Roberto Redaelli ha preso la parola insieme a Mandione Kane, evidenziando come i cambiamenti portati in squadra favoriranno una crescita umana e tecnica. Redaelli ha espresso grande fiducia in Kane, che ha già fatto un’ottima annata e da cui si aspetta molto. 
polisportivavalmasquadre7.jpg (370 KB)
Parlando di pallavolo, l’allenatore della Serie C, Matteo Ciuffreda, ha commentato come una stagione complicata sia appena finita e ora si ricomincia da zero con una squadra rivoluzionata. L’obiettivo principale è mantenere la categoria, il resto sarà un di più.
polisportivavalmasquadre8.jpg (309 KB)
Antonio Rusconi, Ernesto Rusconi e Alberto De Pellegrin

La serata si è conclusa con un momento emozionante: Antonio Rusconi, socio fondatore della Polisportiva, ha consegnato un premio per i 50 anni di servizio e volontariato a Ernesto Rusconi, che è rimasto all’oscuro di tutto e ha ricevuto la sorpresa con grande commozione, prendendosi il merito di un vero servizio a tutto tondo.
G.D.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.