I Falchi regalano ai ragazzi de La Goccia una Giornata col sorriso insieme in quota

Un sabato in montagna che ha saputo unire sport, natura, solidarietà e comunità: è questa l’essenza della “Giornata col Sorriso”, l’iniziativa, organizzata dai Falchi di Lecco, che ha portato poco più di 140 persone ai Piani di Bobbio per vivere insieme un momento speciale. Tra loro, 21 ragazzi disabili dell’associazione La Goccia, accompagnati da numerosi volontari, per un’esperienza che ha toccato il cuore di tutti i partecipanti.
bobbiofalchigoccia__12_.jpg (1.40 MB)
La giornata è iniziata con il ritrovo al parcheggio cabinovia per i Piani di Bobbio, da dove si sono formati due gruppi: alcuni, in particolare i ragazzi della Goccia, i volontari e alcuni Falchi, hanno preso la funivia, mentre altri hanno raggiunto la meta a piedi.
bobbiofalchigoccia__13_.jpg (728 KB)
Una volta arrivati in cima, è iniziata la vera magia: sono state montate le joëlette, speciali carrozzine da fuoristrada, che hanno permesso anche chi ha maggiori difficoltà motorie di partecipare all’escursione.
bobbiofalchigoccia__10_.jpg (1.43 MB)
Gli altri ragazzi sono stati accompagnati dai volontari e, soprattutto, dai Falchi stessi, che si sono presi cura del trasporto delle joëlette e hanno camminato accanto ai partecipanti, sostenendoli passo dopo passo.
bobbiofalchigoccia__2_.jpg (1.82 MB)
Prima di partire, a tutti sono stati distribuiti dei pettorali con scritti i nomi dei ragazzi, dei volontari e degli atleti: un gesto semplice ma denso di significato, che ha contribuito a creare un senso ancora più forte di appartenenza e condivisione.
bobbiofalchigoccia__11_.jpg (815 KB)
“Tutti avevano un grande sorriso sul volto” racconta chi c’era, e tra una salita e una pausa, i volontari e gli sportivi si sono scambiati racconti, battute e parole gentili.
bobbiofalchigoccia__3_.jpg (1.69 MB)
Durante la camminata non sono mancati i momenti teneri: alcuni ragazzi erano così coinvolti che, presi dall’entusiasmo, spronavano i Falchi ad andare più veloci per “arrivare per primi” e superare tutti.
bobbiofalchigoccia__4_.jpg (1.66 MB)
E proprio uno degli organizzatori, a fine esperienza, ha condiviso una riflessione semplice ma potentissima: “Con un mezzo così apparentemente semplice come la joëlette e solo un po’ di impegno, siamo riusciti a regalare a questi ragazzi una giornata diversa. Una vera e propria Giornata col sorriso”.
bobbiofalchigoccia__5_.jpg (749 KB)
Un format, ormai diventato una tradizione per i Falchi, riadattato però alle nuove esigenze: “Negli ultimi anni l’abbiamo sempre organizzata in concomitanza con la gara dell’Alpe Coa, la nostra corsa in montagna, sfruttando la baita all’arrivo, messa a disposizione dalla famiglia Morganti, nostro storico main sponsor. Poi, per motivi logistici, abbiamo iniziato a cercare nuove mete” racconta il presidente dei Falchi, Filippo Ugolini.
bobbiofalchigoccia__6_.jpg (426 KB)
Dopo due edizioni ai Piani dei Resinelli  e una ai Piani d’Erna, quest’anno l’iniziativa si è svolta dunque in una nuova località. Grazie ad una coincidenza speciale: “Una delle volontarie che ci ha aiutato è la fidanzata di uno dei Falchi ed è la proprietaria, insieme alla sua famiglia, del rifugio Gran Baita: da lì è nata l’idea che oggi si è trasformata in realtà”.
bobbiofalchigoccia__8_.jpg (968 KB)
Il rifugio ha poi accolto tutti con straordinaria gentilezza, sorrisi sinceri e un’atmosfera calda e familiare che ha fatto sentire ogni partecipante a casa, contribuendo a rendere l’intera proposta ancora più bella.
bobbiofalchigoccia__9_.jpg (1.20 MB)
La giornata ha assunto anche un forte valore solidale. C’è stata una sinergia concreta tra più realtà: i costi sono stati coperti dai Falchi di Lecco, alcuni loro sponsor (tra cui Kapriol, Pharmalife, DF Sport Specialist e VAM) e la stessa Gran Baita, che ha offerto il pranzo ai ragazzi della Goccia. Il contributo della BorgWarner, azienda dove lavora il presidente, ha permesso anche la realizzazione delle magliette ufficiali dell’evento, donate ai ragazzi della Goccia e ai loro volontari.
bobbiofalchigoccia__15_.jpg (588 KB)
Il percorso scelto per l’escursione è stato un anello panoramico, con passaggi presso il rifugio abbandonato del Pequeno e una splendida vista sulla Valsassina. “Un giro semplice ma suggestivo, adatto a tutti” ha spiegato Ugolini. “Poi ci siamo cambiati, abbiamo fatto aperitivo, pranzo e anche qualche danza!”
bobbiofalchigoccia__16_.jpg (297 KB)
Il meteo incerto non ha rovinato la festa: “Non troppo caldo, non troppo freddo: alla fine, verso le cinque, siamo rientrati tutti insieme con un gran sorriso”. La partecipazione è stata ampia e sentita: i volontari della Goccia, una quindicina di dipendenti della BorgWarner, i Falchi e le loro famiglie hanno dato vita a una giornata di grande energia.
bobbiofalchigoccia__17_.jpg (1.14 MB)
“È stata una giornata di cammino e condivisione, dove il gesto sportivo ha incontrato l’attenzione all’altro. La montagna, ancora una volta, è stata il luogo ideale per costruire comunità”.
G.D.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.