Calolzio: dal 1° agosto gli impianti sportivi gestiti da Carpe Diem e Academy Valle San Martino

Dopo le polemiche, passano di mano gli impianti sportivi di Calolziocorte: dal primo agosto ad occuparsene sarà l'ASD Carpe Diem Basket in tandem con l'Academy Valle San Martino. Il raggruppamento temporaneo di imprese si è aggiudicato infatti la procedura espletata dal Comune, come da avviso pubblicato all'albo pretorio.
calolzio_palazzetto_1.jpg (84 KB)
"Si tratta - spiega l'assessore al patrimonio Dario Gandolfi - di un affidamento per un anno, in attesa dell'espletamento della gara che, come amministrazione, eravamo già pronti ad indire ma che non si sarebbe chiusa nei termini opportuni". Si è optato dunque per una manifestazione d'interesse, raccogliendo l'adesione sia della Carpe Diem "in squadra" con l'Academy, sia del Foppenico, con quest'ultima realtà che non ha poi ufficializzato, nella fase due, una propria proposta. L'offerta presentata invece dal raggruppamento temporaneo ha ottenuto un punteggio complessivo di 78,13, con un ribasso del 5% sull'importo del corrispettivo previsto a carico dell'amministrazione. La società cestistica con il club "del pallone" con sede a Vercurago, si faranno dunque carico, fino al 31 luglio 2026 del palazzetto e dei campi da gioco del Lavello come pure del campo Resegone e delle palestre scolastiche (delle medie e delle primarie di Pascolo e Foppenico).
"Fino al 31 luglio la gestione resta in capo all'ACD Calolziocorte. Procederemo poi al sopralluogo e alla consegna degli impianti alla Carpe Diem e all'Academy dal 1° agosto" aggiunge Gandolfi, annunciando che, con l'inizio del 2026, verrà invece pubblicata la gara per l'affidamento vero e proprio per un lasso temporale più lungo, continuando a garantire il servizio senza soluzione di continuità.
A.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.