Cortenova: da Regione 200.000 euro per la riqualificazione energetica della Primaria

Il Consiglio regionale ha approvato ieri, durante la sessione di assestamento al bilancio 2025-2027, l’emendamento presentato da Mauro Piazza (Lega) che prevede lo stanziamento di 200.000 euro a favore del Comune di Cortenova per la realizzazione dell’intervento di riqualificazione energetica del complesso scolastico “Giovanni Bellomi”, sede della Primaria.

Sarà cofinanziato con risorse regionali su due annualità: 100.000 euro nel 2025 e altrettanti nel 2026, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza dell’edificio e garantire un ambiente più moderno, sicuro e sostenibile per alunni, insegnanti e personale.

“Si tratta di un importante intervento di sostegno concreto alle aree montane e ai piccoli Comuni. Con questo finanziamento supportiamo un progetto strategico per l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale di un edificio scolastico, migliorando la qualità degli spazi educativi e promuovendo il risparmio energetico” dichiara il Consigliere Mauro Piazza.

L’investimento rientra nelle politiche regionali per lo sviluppo sostenibile e la rigenerazione delle infrastrutture scolastiche nelle zone interne e montane. “Con questo contributo, investiamo in modo diretto nella qualità dell’istruzione e nella valorizzazione delle infrastrutture scolastiche nei piccoli Comuni. Intervenire sulla Primaria significa costruire il futuro della comunità, a partire dai più piccoli. Regione Lombardia dimostra ancora una volta la propria attenzione verso i paesi montani, valorizzando le infrastrutture scolastiche come bene collettivo”.

Per favorire l’efficienza e la rapidità degli interventi, la realizzazione del progetto seguirà le medesime procedure già previste dalla Legge Regionale 9/2020, assicurando semplificazione amministrativa e tempi certi per l’avvio dei lavori. “Un edificio scolastico efficiente dal punto di vista energetico è anche un ambiente più accogliente, più sicuro e più moderno per i nostri bambini e per chi ogni giorno ci lavora” conclude Piazza.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.