Malgrate: 100.000 euro dalla Regione per il plesso scolastico
La spesa complessiva è stimata in 145.000 euro. 100.000 euro li metterà (nel 2026) la Regione, grazie a un emendamento presentato dal Consigliere Giacomo Zamperini (Fratelli d'Italia). Sarà dunque riqualificato a costo quasi zero per le casse comunali l’edificio scolastico di via Gaggio, sede della scuola primaria e secondaria di Malgrate. L’intervento, prevede una serie di lavori fondamentali per la sicurezza, l’accessibilità e il decoro degli spazi educativi.
"Con questo emendamento – spiega Zamperini – vogliamo offrire una risposta concreta alle esigenze della comunità scolastica di Malgrate. Garantire ambienti scolastici sicuri, funzionali e accessibili è un dovere istituzionale e un investimento sul futuro dei nostri ragazzi".
Nel dettaglio, il progetto prevede: la ripavimentazione del cortile interno, oggi in condizioni ammalorate; la realizzazione di nuovi spazi interni all’edificio; la sostituzione delle porte interne e tinteggiatura dei locali; la sostituzione dei vetri non più conformi alle normative vigenti; l'nstallazione di un servoscala per il superamento delle barriere architettoniche, con particolare riferimento all’uscita di sicurezza della palestra situata al piano interrato.
"Questi lavori completano gli interventi già eseguiti negli anni scorsi – aggiunge Zamperini – e rappresentano una risposta attesa da tempo dalla dirigenza scolastica, dalle famiglie e soprattutto dagli studenti. La scuola deve essere un luogo dignitoso, accogliente, inclusivo: è lì che si costruisce la cittadinanza del domani. Un ringraziamento particolare va al Sindaco di Malgrate, Michele Peccati, per l’attenzione costante alle esigenze del territorio e per la collaborazione istituzionale dimostrata nella definizione di questo importante intervento” la chiosa di Zamperini.

Il plesso di Malgrate
"Con questo emendamento – spiega Zamperini – vogliamo offrire una risposta concreta alle esigenze della comunità scolastica di Malgrate. Garantire ambienti scolastici sicuri, funzionali e accessibili è un dovere istituzionale e un investimento sul futuro dei nostri ragazzi".
Nel dettaglio, il progetto prevede: la ripavimentazione del cortile interno, oggi in condizioni ammalorate; la realizzazione di nuovi spazi interni all’edificio; la sostituzione delle porte interne e tinteggiatura dei locali; la sostituzione dei vetri non più conformi alle normative vigenti; l'nstallazione di un servoscala per il superamento delle barriere architettoniche, con particolare riferimento all’uscita di sicurezza della palestra situata al piano interrato.
"Questi lavori completano gli interventi già eseguiti negli anni scorsi – aggiunge Zamperini – e rappresentano una risposta attesa da tempo dalla dirigenza scolastica, dalle famiglie e soprattutto dagli studenti. La scuola deve essere un luogo dignitoso, accogliente, inclusivo: è lì che si costruisce la cittadinanza del domani. Un ringraziamento particolare va al Sindaco di Malgrate, Michele Peccati, per l’attenzione costante alle esigenze del territorio e per la collaborazione istituzionale dimostrata nella definizione di questo importante intervento” la chiosa di Zamperini.
