Premana: la gara Uphill ha aperto il weekend del Giir di Mont. Trionfi per Atuya e Adkin. Elia e Ghelfi sono campioni italiani

In una giornata decisamente uggiosa (che a livello panoramico ha permesso di godersi davvero poco o nulla da quello che è il “Balcon della Valle” dell’Alpe Solino) e a tratti accompagnata pure dalla pioggia, si sono svolte questa mattina a Premana le prime quattro competizioni di un fine settimana interamente dedicato alla corsa in montagna. Parliamo delle gare “Uphill”, sfide di sola salita che, nonostante il meteo poco clemente, hanno radunato un buon numero di appassionati presso l’Alpe Solino. 
Stefano_Perardi_2.jpg (377 KB)
I primi a giungere presso i circa 1600 metri di quota dell’alpeggio premanese sono stati gli iscritti alle categorie juniores, che hanno preso il via dal centro abitato di Premana, per poi inerpicarsi verso l’Alpe Premaniga e da lì salire ancora fino a Solino.
Podio_junior_maschile_1.jpg (211 KB)
Tra i maschi, è stato Stefano Perardi (Sport Project VCO) ad alzare le braccia al cielo, stampando un tempo di 32:50 e precedendo il padrone di casa Paolo Gianola (in forza all’U.s. Malonno) e il compagno di squadra Pietro Ruga.
Podio_junior_femminile.jpg (315 KB)
Tra le ragazze, invece il successo è andato a Licia Ferrari (S.a. Valchiese), che ha chiuso in 37:22, davanti a Letizia Cavallaro (CUS Insubria Varese Como) e Gaia Calcini (A.s.d. Caddese).

Galleria fotografica (189 immagini)

Per la categoria Assoluti – con gli atleti che hanno preso il via dalla zona industriale di Giabbio, passando per la Località Gebio per poi raggiungere Premana e seguire un percorso simile ma non identico a quello degli juniores – a livello maschile è stato il Kenya a farla da padrone, piazzando ben cinque atleti nelle prime cinque piazze.
Richard_Atuya.jpg (381 KB)
Il successo è andato a Richard Omaya Atuya (Run2gether) in 39:49, che ha preceduto Philemon Ombogo Kiriago (Run2gether) e Paul Machoka (Atletica Saluzzo).
Podio_maschile_senior_1.jpg (213 KB)
Sesto il primo azzurro, Andrea Elia (La Recastello Radici Group), che si è quindi laureato campione italiano di corsa in montagna, specialità solo salita.
Andrea_Elia_3.jpg (317 KB)
In campo femminile, il successo è andato alla britannica Scout Adkin (Hoka EU/Ambleside AC), che in 47:52 si è messa alle spalle Francesca Ghelfi (A.s.d. Podistica Valle Varaita), seconda e campionessa italiana. Podio completato dall’austriaca Andrea Mayr.
Podio_femminile_senior.jpg (226 KB)
Completata la prima giornata di gare e in attesa di un tempo più clemente, Premana si prepara a questo punto a replicare domani, con la classica gara regina da 32 km e la ‘mini’ da 18 km.
A.Te.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.