Calcio: il Lecco batte in amichevole anche il Lugano Under 21
Di fronte a 900 spettatori, il Lecco batte per 3-2 al Rigamonti-Ceppi un vivace Lugano Under 21 nella seconda amichevole stagionale. Prima della partita, lo speaker ha condiviso un messaggio speciale, che ha coinvolto emotivamente tutto lo stadio: “La Calcio Lecco invita tutti i tifosi presenti allo stadio a unirsi in un lungo applauso di incoraggiamento per Lorenzo Bonicelli, atleta lecchese della Ghislanzoni GAL, che da venerdì si trova in terapia intensiva in seguito a una caduta durante un esercizio agli anelli alle Universiadi di Essen, in Germania. Forza Lorenzo, tutta la famiglia bluceleste è con te”.

Passando alla partita, Valente dà spazio ai tre giovani della Primavera Mihali, Di Bitonto e Anastasini. Quest'ultimo si rivelerà decisivo con due assist al bacio per Frigerio, altro protagonista nel primo tempo. L'avvio del Lecco è brioso. Al 4' combinazione Grassini-Sipos, pallone respinto dal portiere svizzero e tap-in vincente di Galeandro. Un minuto dopo Frizzi insacca da pochi passi, siglando il temporaneo pareggio. Al 7' Lecco di nuovo in vantaggio: cross di Anastasini e incornata di Frigerio alle spalle di Mina. Al 21' azione quasi identica. Anastasini dalla fascia sinistra pesca Frigerio, che con un destro al volo firma il 3-1. La prima frazione riserva ancora un paio di occasioni per i blucelesti.
Nella ripresa Valente cambia tutti, mantenendo però inalterato il modulo 3-4-2-1. Si registra meno intensità da parte dei lecchesi. Anzi, sono i bianconeri a farsi preferire. Al 65' Peverelli segna il 3-2 dopo un'incertezza difensiva dei blucelesti. Incassato il gol, la squadra di Valente torna a rendersi pericolosa con Lovisa (traversa) e con Furrer. Per il Lecco è stata la classica amichevole estiva, in cui si traducono sul campo tattiche e schemi disegnati a tavolino e si cura l'inserimento dei nuovi. Qualcosa di più racconterà il test ad Abano Terme, dove i blucelesti affronteranno sabato 2 agosto alle 18.00 il Padova, formazione di Serie B che la scorsa stagione ha dominato il campionato di Lega Pro.
Tabellino

Foto: Calcio Lecco
Passando alla partita, Valente dà spazio ai tre giovani della Primavera Mihali, Di Bitonto e Anastasini. Quest'ultimo si rivelerà decisivo con due assist al bacio per Frigerio, altro protagonista nel primo tempo. L'avvio del Lecco è brioso. Al 4' combinazione Grassini-Sipos, pallone respinto dal portiere svizzero e tap-in vincente di Galeandro. Un minuto dopo Frizzi insacca da pochi passi, siglando il temporaneo pareggio. Al 7' Lecco di nuovo in vantaggio: cross di Anastasini e incornata di Frigerio alle spalle di Mina. Al 21' azione quasi identica. Anastasini dalla fascia sinistra pesca Frigerio, che con un destro al volo firma il 3-1. La prima frazione riserva ancora un paio di occasioni per i blucelesti.
Nella ripresa Valente cambia tutti, mantenendo però inalterato il modulo 3-4-2-1. Si registra meno intensità da parte dei lecchesi. Anzi, sono i bianconeri a farsi preferire. Al 65' Peverelli segna il 3-2 dopo un'incertezza difensiva dei blucelesti. Incassato il gol, la squadra di Valente torna a rendersi pericolosa con Lovisa (traversa) e con Furrer. Per il Lecco è stata la classica amichevole estiva, in cui si traducono sul campo tattiche e schemi disegnati a tavolino e si cura l'inserimento dei nuovi. Qualcosa di più racconterà il test ad Abano Terme, dove i blucelesti affronteranno sabato 2 agosto alle 18.00 il Padova, formazione di Serie B che la scorsa stagione ha dominato il campionato di Lega Pro.

- Lecco 1° tempo (3-4-2-1): Furlan; Mihali, Di Bitonto, Ferrini; Grassini, Mallamo, Metlika, Anastasini; Frigerio, Galeandro; Šipoš. All. Valente
- Lecco 2° tempo (3-4-2-1): Dalmasso; Tanco, Marrone, Romani; Pellegrino, Bonaiti, Zanellato, Lovisa; Alaoui, Furrer; Riva (82’ Papotti). All. Valente
- Lugano U21: Gamba, Krueziu, Maslarov, Mina, Molino, Peverelli, Puddu, Radic, Raffa, Shabanaj, Zurmühle; Angstmann, Chakor, Donnini, Frizzi, Gecaj, Lechner, Ndiaye, Piffero, Riva, Tiraboschi. All. Vitali.
- Marcatori: 4' Galeandro, 5' Frizzi, 7' e 21' Frigerio, 65' Peverelli
- Arbitro: Daniele Chindamo
