Olginate: precipita in Alta Valle Seriana, morto Carlo Ravasio

Sul suo profilo social, le foto sono tutte (o quasi) relative a uscite in montagna. Salite in Grigna e sul Resegone, le alture "di casa", ma non solo. Con camminate e ascese in amicizia un po' ovunque, bastoncini (o picozza) alla mano e zaino in spalla. Un "impegno" quasi quotidiano. Non sorprende, dunque, che anche oggi, in un martedì estivo come tanti, fosse a "passeggiare", in buona compagnia. Eppure poco prima delle 11 qualcosa è andato storto, con una caduta che gli è risultata fatale.
carloravasio2.jpg (95 KB)
Olginate piange Carlo Ravasio, alpinista esperto, storico esponente della GEFO e volto noto in paese, precipitato in un canalone nella zona del valico della Bocchetta lungo il percorso per il Pizzo Coca, il più "slanciato" delle Orobie con i suoi 3.052 m, in Alta Valle Seriana. Aveva 75 anni. A nulla è valsa la pronta attivazione dei soccorsi, con l'elicottero fatto decollare dalla base di Brescia per raggiungere celermente il luogo dove si è consumata la tragedia. Un volo di una cinquantina di metri non ha lasciato scampo all'olginatese, la cui salma è stata poi recuperata dai tecnici del Soccorso alpino di Valbondione.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.