Varenna: l'arte naïf, dal 23 una mostra con la Pro Loco

C’è un linguaggio che parla al cuore senza filtri: è quello dell’arte naïf.
In tempi incerti, essa ci offre rifugio e ci ricorda la bellezza delle cose semplici.
Uno dei motivi per cui l’arte naïf è particolarmente amata è la sua capacità di rasserenare, trasmettere sicurezza, offrire una pausa ai dubbi e farci sentire bene.
Non a caso, l’arte naïf viene percepita più intensamente proprio quando le circostanze generali si fanno critiche.
In un mondo guidato da interessi prettamente economici, in un’era digitale in cui la sottile manipolazione è parte pervasiva delle nostre vite, dove gli algoritmi dei social media influenzano impercettibilmente le nostre convinzioni, l’individuo cerca sempre più di affidarsi a una sorta di intelligenza emotiva, valorizzando l’integrità e tutto ciò che viene interpretato come connessione autentica – e non come possibile minaccia in un mondo interconnesso, dominato da crescenti contraddizioni capitalistiche internazionali.
L’arte naïf, definita anche ingenua, ha il potere di esorcizzare – con le sue rappresentazioni genuine e rassicuranti – tutto ciò che ci opprime.
Con colori vivaci vengono esaltate scene di vita quotidiana, paesaggi incontaminati, animali felici e persone vere, con i loro difetti e sentimenti.
Il mondo viene descritto e ordinato con meticolosità e ricchezza di particolari, ma sempre con estrema spontaneità, senza tener conto di prospettive tecniche o regole accademiche.
Tutto è certo, tutto è ammesso – e diventa improbabile certezza.
Ogni opera esposta è un frammento di mondo visto con occhi sinceri.
La mostra è un invito a lasciarsi sorprendere dalle improbabili certezze dell’arte naïf.
Vi aspettiamo per condividere emozioni autentiche.
varennapremio.jpg (91 KB)
Informazioni sulla mostra
55ª Edizione del Premio Internazionale Varenna di Arte Naïf ''Pierantonio Cavalli''
Titolo dell’edizione 2025: ''La bellezza salverà il mondo'' (F. Dostoevskij)… e quella dell’arte naïf lo renderà più colorato!

Dal 23 agosto al 14 settembre 2025
Chiesa di Santa Marta, Piazza S. Giorgio 25, 23829 Varenna – LC

La mostra, organizzata dalla Pro Varenna e patrocinata dal Comune di Varenna, sarà curata da Norma Cavalli.

Come ogni anno, l’esposizione accoglierà opere naïf provenienti da tutto il mondo, in un dialogo di colori, emozioni e autenticità.

Vernissage: Sabato 23 agosto 2025, ore 16:30 – Chiesa di Santa Marta
Finissage: Domenica 14 settembre 2025, ore 16:30 – Hotel Royal Victoria
Ingresso gratuito
Date evento
sabato, 23 agosto 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.