Olginate: giovedì l'addio a Lucia Falbo, mamma e parrucchiera scomparsa a soli 37 anni
Riecheggerà un rombo di motori giovedì pomeriggio nel cuore di Olginate. Non per un momento di festa, ma per un evento straziante. Sarà la Chiesa Parrocchiale di Sant'Agnese, infatti, a ospitare le esequie di Lucia Falbo, giovane mamma venuta a mancare ad appena 37 anni nella sua abitazione di Pavia, per cause che saranno probabilmente chiarite dall'autopsia disposta nei giorni scorsi dalla Procura cittadina. 
La donna, grande appassionata di moto ma anche di karate, sport che aveva praticato per lungo tempo, era conosciuta sul nostro territorio per via del suo lavoro da parrucchiera, che prima del trasferimento nella bassa Lombardia l'aveva vista prendere servizio in un noto salone di Lecco, nel quartiere di Germanedo. Amata e benvoluta da tutti per il suo carattere solare, il suo sorriso e l'energia che portava ovunque andasse - in sella così come sul tatami ma in generale nella sua vita di tutti i giorni -, negli scorsi anni aveva trovato casa proprio a Olginate, dove giovedì, come detto, le sarà tributato l'addio.
A questo proposito, la famiglia ha reso noto che è in fase di organizzazione "un corteo di bikers per poterla salutare nel suo stile". "Chi volesse partecipare e omaggiarla in maniera rombante è libero di aggregarsi", l'invito diffuso tramite i social ad amici e conoscenti che hanno condiviso con lei la passione per le "due ruote", in vista delle esequie che saranno celebrate alle 16.00 di giovedì 21 agosto, precedute dal Rosario, e che con tutta probabilità richiameranno centinaia di persone.
Lucia Falbo lascia il figlio Axel, di appena otto anni, la mamma Sara, il papà Tommaso e i fratelli Cristiana e Angelo. Al termine della cerimonia funebre, il feretro sarà accompagnato al cimitero locale.

Lucia Falbo in una bella immagine tratta da Fb
La donna, grande appassionata di moto ma anche di karate, sport che aveva praticato per lungo tempo, era conosciuta sul nostro territorio per via del suo lavoro da parrucchiera, che prima del trasferimento nella bassa Lombardia l'aveva vista prendere servizio in un noto salone di Lecco, nel quartiere di Germanedo. Amata e benvoluta da tutti per il suo carattere solare, il suo sorriso e l'energia che portava ovunque andasse - in sella così come sul tatami ma in generale nella sua vita di tutti i giorni -, negli scorsi anni aveva trovato casa proprio a Olginate, dove giovedì, come detto, le sarà tributato l'addio.
A questo proposito, la famiglia ha reso noto che è in fase di organizzazione "un corteo di bikers per poterla salutare nel suo stile". "Chi volesse partecipare e omaggiarla in maniera rombante è libero di aggregarsi", l'invito diffuso tramite i social ad amici e conoscenti che hanno condiviso con lei la passione per le "due ruote", in vista delle esequie che saranno celebrate alle 16.00 di giovedì 21 agosto, precedute dal Rosario, e che con tutta probabilità richiameranno centinaia di persone.
Lucia Falbo lascia il figlio Axel, di appena otto anni, la mamma Sara, il papà Tommaso e i fratelli Cristiana e Angelo. Al termine della cerimonia funebre, il feretro sarà accompagnato al cimitero locale.
