Carpe Diem Calolzio: al via la preparazione atletica della prima squadra
La prima squadra del Carpe Diem Calolzio torna in palestra e guarda alla nuova stagione. Ieri sera alle 21 è suonata la campanella per la delegazione lecchese con il raduno programmato al palazzetto di Olginate. Una stagione, quella che sta per iniziare, che promette già grandi emozioni dopo il salto di categoria in serie C.
“A differenza dello scorso anno abbiamo introdotto un mini ritiro in Valtellina per favorire l’inserimento dei sette volti nuovi del roster - ha commentato Ivano Perego, coach della prima squadra - Per quanto riguarda il mercato ringrazio il direttivo per avermi dato carta bianca nella scelta degli elementi: già dopo Gara 1 dei play off dello scorso anno avevo individuato i giocatori per rafforzare la squadra. I ragazzi hanno subito accettato. Con la nuova stagione abbiamo rinunciato a un po’ di esperienza, favorendo il dinamismo e la freschezza atletica”.
Guardando agli impegni delle prossime settimane non mancano le amichevoli. Il 4 settembre si gioca a Villasanta, nel week end 6-7 settembre ci sarà il ritiro in Valtellina, mentre una settimana dopo (il 13 settembre) si disputerà il primo test casalingo contro il Gorle.
Molto atteso il torneo di Cermenate previsto per il 20-21 settembre contro Vengono, Rondinella Sesto e i padroni di casa. La stagione di serie C si aprirà il 27 settembre con la trasferta bresciana a Mazzano, mentre la settimana successiva (il 4 ottobre) si giocherà in casa contro Pisogne. Tutte le gare interne saranno il sabato pomeriggio alle 17 o alle 17.30.
“Data la posizione geografica di Calolzio, il girone era quello che ci aspettavamo. Non sarà un percorso facile dato che alcune compagini hanno messo sul mercato un budget importante (ad esempio Bottanuco e Mantova). Nessuna partita sarà scontata. Pagheremo qualcosa sul piano fisico e tecnico, ma sicuramente faremo di tutto per rendere la vita difficile ai nostri avversari. Il mio auspicio è che il Carpe Diem possa essere la sorpresa del campionato- ha aggiunto il coach-. Sarà fondamentale il sostegno dei nostri tifosi nelle gare casalinghe, perché dovranno essere l’uomo in più dato che lo scorso anno, anche grazie al loro contributo, abbiamo mantenuto l’imbattibilità casalinga”.
