Camaggiore: inaugurato il lavatoio, tante migliorie grazie agli alpigiani

E’ stato inaugurato questa mattina – alla presenza del vicesindaco Leonardo Poppo Enicanti - il lavatoio di Camaggiore, completamente riqualificato, grazie all’intervento degli alpigiani che, dallo scorso settembre, hanno iniziato una serie di opere in tutta la località sopra Bellano.
IMG-20250821-WA0024.jpg (207 KB)
L'area del lavotoio

Partendo dalla fontana della Chiesa e creando poi un nuovo punto panoramico protetto con delle staccionate dove è stato posizionato un tavolo su cui si può pranzare o cenare ammirando il bellissimo panorama, che spazia dal Lario - da Argeno a Gravedona, passando da Bellagio - al Lago di Lugano, permettendo anche di ammirare, nei giorni più limpidi, la maestosità del Monte Rosa.
IMG-20250821-WA0041.jpg (258 KB)
Il tavolo nel punto panoramico

Dopo la pausa invernale gli intraprendenti volontari hanno ripristinato la vecchia sorgente di Chiaro già punto di approvvigionamento della popolazione di Camaggiore negli anni '60 del secolo scorso, portando l’acqua ad una posizione più comoda nei pressi della strada, costruendo altresì un piccolo ponte sul canale sottostante.
IMG-20250821-WA0045.jpg (213 KB)
Poche settimane dopo si è messo in sicurezza l’ingresso del paese e lo spazio di manovra al parcheggio di Chiaro, realizzando staccionate in castagno. In questo mese, invece, si è riqualificata la zona del lavatoio la cui costruzione risale all’agosto del lontano 1970: sono stati creati altri steccati a protezione della strada, ripristinando le vecchie vasche ammalorate e creando anche un punto per stendere il bucato. Non ultimo è stata riattivata la vecchia ‘piotta’, la pietra piatta e levigata, utilizzata per la cottura sopra la brace, trasformandola appunto in un nuovo funzionale barbecue ad uso della comunità. 
IMG-20250821-WA0030.jpg (316 KB)
L'area barbecue

Tutte le opere sono state finanziate grazie al ricavato della festa dell’alpeggio. “Ognuno può vedere che ogni singolo euro donato sia dai turisti che dagli alpigiani è ben speso” afferma Ettore Rusconi, capo Alpe, sottolineando altresì come grazie al lavoro dei volontari “i turisti si sono ritrovati prati tagliati e puliti, un nuovo punto dove dissetarsi e pranzare in compagnia di una splendida vista; gli alpigiani un nuovo punto d’incontro al lavatoio ed un alpeggio pulito ed accogliente”. 
IMG_20250823_120403.jpg (317 KB)
Non dimentica poi di ringraziare i nuovi volontari che si sono aggiunti al gruppo “che hanno donato esperienza e tempo, distogliendolo alle proprie famiglie, realizzando opere per il bene collettivo, basti pensare che sia lunedì che martedì durante la sistemazione della zona lavatoio erano presenti 15 operatori, tra cui ragazzi e bambini che nel loro piccolo si sono adoperati con impegno a fare i ‘magut’, trasportando materiale con la carriola”. 
IMG_20250823_120750.jpg (322 KB)
Il taglio del nastro

Oggi si è festeggiato il traguardo raggiunto, raggruppando i tanti amici di Camaggiore. 
Portando i saluti del sindaco, al taglio del nastro, Enicanti ha ringraziato chi si è impegnato per l'alpeggio, sottolineando come “l’amministrazione è sempre a fianco di quanti si danno da fare”, aggiungendo come avere a che fare con un gruppo che funziona rappresenti una facilitazione anche per il comune nell'operare per il bene della comunità.
Il vicesindaco ha poi ricordato il prossimo avvio dei lavori per l’acquedotto, aggiungendo come successivamente verrà realizzata anche la rete fognaria.
Al termine dell’inaugurazione, per tutti sono stati distribuiti pane, salsiccia e formaggio – offerti dal Ristoro Ragno e la Casera di Camaggiore - prima di trascorrere un pomeriggio in allegria con dei giochi di carte, salutando infine chi tra oggi e domani tornerà “a valle” in vista della ripresa del lavoro, a vacanze in alpeggio finite.
M.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.