Calcio, Serie C: prima vittoria in campionato. Lecco batte Ospitaletto 2 - 1
Il Lecco si mette in tasca i primi tre punti del campionato, ottenendo la rivincita sull'Ospitaletto, che sei giorni fa aveva espugnato il Rigamonti-Ceppi in Coppa Italia. È stato un Lecco dai due volti: solido nei primi 45', meno brillante nel secondo tempo. Nella prima parte di gara gli aquilotti si sono rivelati essenziali concretizzando due ficcanti azioni: al 16' con Zanellato e al 22' con Sipos. Nella ripresa qualche apprensione, con Furlan decisivo. L'Ospitaletto, caparbio, ha ridotto le distanze al 12' con Guaneri e nel prosieguo entrambe le squadre hanno creato occasioni . Vittoria in ogni caso legittima quella centrata dai blucelesti, davanti ai 2.600 del Rigamonti-Ceppi. Qualche apprensione nella ripresa, ma tutto sommato il Lecco ha mostrato segni di ripresa rispetto alla opaca prova in Coppa Italia. Sabato prossimo i blucelesti affronteranno la lunga trasferta di Trieste.
RISULTATI PRIMA GIORNATA
Alcione Milano – Triestina 1-0, Giana Erminio – Trento 0-2 , AlbinoLeffe – Dolomiti Bellunesi 2-2, Union Brescia – Arzignano Valchiampo 1-2. Domenica 24 agosto: Pergolettese – Renate, Virtus Verona – Cittadella, L.R. Vicenza – Lumezzane, Pro Patria – Pro Vercelli
Lunedì 25 agosto: Novara - Inter Under 23.
LA CRONACA
Assenti nel Lecco l'attaccante Ndongue (infortunato) e il difensore Tanco Simmermacher (squalificato). Non convocato Grassini. Debutto delle nuove divise casalinghe fornite da Acerbis. La texture è stata scelta direttamente dai tifosi attraverso un sondaggio. Esordio anche per il Football Video Support (FVS), strumento tecnologico a disposizione di arbitro e allenatori.
Primo tempo
Lecco aggressivo. Al 4' azione insistita dei blucelesti, pallone a Zanellato che non conclude nel migliore dei modi. Gli aquilotti la sbloccano al 16': lancio di Ferrini per Furrer, il quale fornisce un pregevole assist a Zanellato. L'ex Milan non si fa pregare e indirizza la sfera nel “sette” della porta difesa da Sonzogni. L'Ospitaletto ci prova al 19' su punizione, ma il Lecco è implacabile e colpisce per la seconda volta. Al 22' Ferrini sul filo del fuorigioco serve Sipos, il quale resiste a un paio di difensori e anticipa Sonzogni. La posizione dell'attaccante croato è sottoposta a valutazione. Dopo un po' di attesa, l'arbitro Maccorin convalida il gol. Al 31' Ospitaletto pericolosissimo con Gualandris, che di testa spreca una buona opportunità per dimezzare lo svantaggio. Al 34' Pellegrino penetra nella difesa orange ma si allunga la sfera sul più bello. Il Lecco resta decisamente concentrato, mentre l'Ospitaletto avanza il baricentro, senza però incidere.
Secondo tempo
Il Lecco parte bene (al 7' insidiosa incornata di Battistini), ma poi si abbassa, consentendo ai bresciani di guadagnare metri. Al 10' un tiro di Messaggi impegna Furlan. Al 12' Guarneri riapre la partita con una bella conclusione dal limite. Gol favorito da un errore di Zanellato in uscita. Al 17' triplice cambio nel Lecco: entrano Mallamo, Bonaiti, Galeandro, escono Metlika, Zanellato e Furrer. Al 20' Valente chiede l'intervento FVS per analizzare una caduta di Sipos in area. Per l'arbitro il rigore non c'è. Il Lecco rialza la testa e cerca di rendersi pericoloso con Frigerio al 21' e con Sipos al 24'. Al 28' debutto per il classe 2006 italo-svizzero Rizzo, che rileva Pellegrino. Altro check, al 37', chiesto dalla panchina ospite per un presunto fallo di Bonaiti. Dopo valutazione l'arbitro non concede l'espulsione del centrocampista bluceleste, reclamata dagli orange.
L'Ospitaletto nel finale pressa il Lecco, che è costretto a difendersi con una certa sofferenza. Al 43' miracolo di Furlan su colpo di testa Mondini. Al 45' altro debutto. Entra il giovane Alaoui, esce Sipos. Al 48' Frigerio ha la palla del 3-1 ma sbaglia da ottima posizione. Ripartenza dei bresciani, con Bertoli a un passo dal 2-2. Al 52' Quaresmini vede una sospetta trattenuta di Kritta. Altro FVS. L'arbitro però non assegna il penalty agli orange. TABELLINO
LECCO (3-4-2-1): Furlan; Battistini, Marrone, Ferrini; Pellegrino (28' st Rizzo), Zanellato (17'st Bonaiti), Metlika (17' st Mallamo), Kritta; Frigerio, Furrer (17' st Galeandro); Sipos (45' st Alaoui) .
A disposizione: Tscholl, Dalmasso, Di Bitonto, Mihali, Lovisa, Romani, Anastasini.
Allenatore Valente
OSPITALETTO-FRANCIACORTA (4-4-2): Sonzogni; Regazzetti, Possenti, Pollio (17'st Sinn); Gualandris ( 38' st Orlandi), Guarneri ( 38' st Mondini), Panatti, Nessi, Messaggi (45' st Pavanello); Gobbi (17' st Torri), Bertoli.
A disposizione: Raffaelli, Bevilacqua, Ievoli, Contessi, Sina, Mazza, Nahrudnyi.
Allenatore Quaresmini
ARBITRO: Maccorin di Pordenone.
MARCATORI: 16' pt Zanellato (L), 22' pt Sipos (L), 12' st Guarneri (O).
NOTE: Spettatori 2619. Ammoniti: Guarneri, Sipos, Gualandris, Bonaiti.
INTERVISTE POST PARTITA
FEDERICO VALENTE
- Un po' di sofferenza nella ripresa.
“Se una squadra sa soffrire, significa che ha carattere. Calo fisico ? Alla fine tutti hanno cercato di portarla a casa, compresi i subentrati. Però abbiamo ancora tanto lavoro davanti. I ragazzi sono autocritici perché vogliono fare meglio. Ho urlato troppo e ho perso la voce. Un ringraziamento alla tifoseria che ci ha supportato per 100 minuti”.
- Primo tempo brillante, poi...
“ Il primo tempo è stato un mix tra possesso, profondità e verticalizzazioni. Nella ripresa l'avversario è stato più alto. Pellegrino ha dimostrato le sue qualità, mentre Frigerio ha attaccato la profondità, allungando la squadra. Zanellato e Metlika si sono occupati del possesso palla. Kritta sta recuperando la forma. Dietro eravamo sicuri e abbiamo concesso poco., Chiaramente alla fine l'Ospitaletto, nel tentativo di pareggiare, ha messo nella nostra area i cross. Sono contento dei tre punti, ma, come ripeto, c'è ancora tanto lavoro da svolgere. Il concetto di squadra rimane al di sopra di tutto”.
- Le verticalizzazioni di Ferrini erano studiate ?
“Insieme ai ragazzi cerchiamo di trovare soluzioni, anche in base agli avversari. Una di queste soluzioni era attaccare la profondità con la punta e i sottopunta. È stata una scelta fatta dopo aver visto il video della precedente partita”.
- L'esperienza con il FVS ?
“Strana. In precedenza con i ragazzi ci sono state due ore di informazione su questa novità. La tecnologia può dare una mano, perché i gol vengono controllati sempre. La partita diventa più lunga. Il rigore su Sipos ? Non ho visto la scena, però lui mi ha detto che è stato toccato”.
- La Triestina che troverete sabato è un punto interrogativo. Come preparerete la sfida ?
“Difficile prepararla perché non abbiamo visto molto fino adesso. Speriamo di trovare soluzioni per allenarci sull'erba. È troppo importante la superficie, perché è un altro sport. Spero di poter svolgere uno o due allenamenti su un campo in erba”.
- Zanellato croce e delizia...
“ L'allenatore vede più il positivo. Zanellato è il primo ad arrabbiarsi”.
LEON SIPOS
“La vittoria è la cosa più importante e davanti a me metto sempre la squadra. Cerco di dare il massimo in ogni momento. Il rigore ? Per me c'era. Ho toccato la palla, l'avversario mi ha colpito la gamba. Forse dalla telecamera non si è vista bene l'azione”.
- Approccio diverso.
“Non c'è stato nulla di differente rispetto alla settimana scorsa anche perché non meritavano la sconfitta in Coppa Italia. Forse c'è stato più un approccio di testa”.
ANDREA QUARESMINI, allenatore dell'Ospitaletto
“Non abbiamo fatto una prestazione da zero punti. La squadra ha avuto una bella reazione. Il Lecco ha giocato in modo diverso rispetto a domenica, adottando più verticalizzazioni e meno palleggio. Nella ripresa abbiamo messo alle corde la squadra lecchese che reputo di alta classifica. Farà un campionato molto diverso dal nostro”.
RISULTATI PRIMA GIORNATA
Alcione Milano – Triestina 1-0, Giana Erminio – Trento 0-2 , AlbinoLeffe – Dolomiti Bellunesi 2-2, Union Brescia – Arzignano Valchiampo 1-2. Domenica 24 agosto: Pergolettese – Renate, Virtus Verona – Cittadella, L.R. Vicenza – Lumezzane, Pro Patria – Pro Vercelli
Lunedì 25 agosto: Novara - Inter Under 23.

Assenti nel Lecco l'attaccante Ndongue (infortunato) e il difensore Tanco Simmermacher (squalificato). Non convocato Grassini. Debutto delle nuove divise casalinghe fornite da Acerbis. La texture è stata scelta direttamente dai tifosi attraverso un sondaggio. Esordio anche per il Football Video Support (FVS), strumento tecnologico a disposizione di arbitro e allenatori.
Primo tempo
Lecco aggressivo. Al 4' azione insistita dei blucelesti, pallone a Zanellato che non conclude nel migliore dei modi. Gli aquilotti la sbloccano al 16': lancio di Ferrini per Furrer, il quale fornisce un pregevole assist a Zanellato. L'ex Milan non si fa pregare e indirizza la sfera nel “sette” della porta difesa da Sonzogni. L'Ospitaletto ci prova al 19' su punizione, ma il Lecco è implacabile e colpisce per la seconda volta. Al 22' Ferrini sul filo del fuorigioco serve Sipos, il quale resiste a un paio di difensori e anticipa Sonzogni. La posizione dell'attaccante croato è sottoposta a valutazione. Dopo un po' di attesa, l'arbitro Maccorin convalida il gol. Al 31' Ospitaletto pericolosissimo con Gualandris, che di testa spreca una buona opportunità per dimezzare lo svantaggio. Al 34' Pellegrino penetra nella difesa orange ma si allunga la sfera sul più bello. Il Lecco resta decisamente concentrato, mentre l'Ospitaletto avanza il baricentro, senza però incidere.
Secondo tempo
Il Lecco parte bene (al 7' insidiosa incornata di Battistini), ma poi si abbassa, consentendo ai bresciani di guadagnare metri. Al 10' un tiro di Messaggi impegna Furlan. Al 12' Guarneri riapre la partita con una bella conclusione dal limite. Gol favorito da un errore di Zanellato in uscita. Al 17' triplice cambio nel Lecco: entrano Mallamo, Bonaiti, Galeandro, escono Metlika, Zanellato e Furrer. Al 20' Valente chiede l'intervento FVS per analizzare una caduta di Sipos in area. Per l'arbitro il rigore non c'è. Il Lecco rialza la testa e cerca di rendersi pericoloso con Frigerio al 21' e con Sipos al 24'. Al 28' debutto per il classe 2006 italo-svizzero Rizzo, che rileva Pellegrino. Altro check, al 37', chiesto dalla panchina ospite per un presunto fallo di Bonaiti. Dopo valutazione l'arbitro non concede l'espulsione del centrocampista bluceleste, reclamata dagli orange.
L'Ospitaletto nel finale pressa il Lecco, che è costretto a difendersi con una certa sofferenza. Al 43' miracolo di Furlan su colpo di testa Mondini. Al 45' altro debutto. Entra il giovane Alaoui, esce Sipos. Al 48' Frigerio ha la palla del 3-1 ma sbaglia da ottima posizione. Ripartenza dei bresciani, con Bertoli a un passo dal 2-2. Al 52' Quaresmini vede una sospetta trattenuta di Kritta. Altro FVS. L'arbitro però non assegna il penalty agli orange.
LECCO (3-4-2-1): Furlan; Battistini, Marrone, Ferrini; Pellegrino (28' st Rizzo), Zanellato (17'st Bonaiti), Metlika (17' st Mallamo), Kritta; Frigerio, Furrer (17' st Galeandro); Sipos (45' st Alaoui) .
A disposizione: Tscholl, Dalmasso, Di Bitonto, Mihali, Lovisa, Romani, Anastasini.
Allenatore Valente
OSPITALETTO-FRANCIACORTA (4-4-2): Sonzogni; Regazzetti, Possenti, Pollio (17'st Sinn); Gualandris ( 38' st Orlandi), Guarneri ( 38' st Mondini), Panatti, Nessi, Messaggi (45' st Pavanello); Gobbi (17' st Torri), Bertoli.
A disposizione: Raffaelli, Bevilacqua, Ievoli, Contessi, Sina, Mazza, Nahrudnyi.
Allenatore Quaresmini
ARBITRO: Maccorin di Pordenone.
MARCATORI: 16' pt Zanellato (L), 22' pt Sipos (L), 12' st Guarneri (O).
NOTE: Spettatori 2619. Ammoniti: Guarneri, Sipos, Gualandris, Bonaiti.
FEDERICO VALENTE
- Un po' di sofferenza nella ripresa.
“Se una squadra sa soffrire, significa che ha carattere. Calo fisico ? Alla fine tutti hanno cercato di portarla a casa, compresi i subentrati. Però abbiamo ancora tanto lavoro davanti. I ragazzi sono autocritici perché vogliono fare meglio. Ho urlato troppo e ho perso la voce. Un ringraziamento alla tifoseria che ci ha supportato per 100 minuti”.
- Primo tempo brillante, poi...
“ Il primo tempo è stato un mix tra possesso, profondità e verticalizzazioni. Nella ripresa l'avversario è stato più alto. Pellegrino ha dimostrato le sue qualità, mentre Frigerio ha attaccato la profondità, allungando la squadra. Zanellato e Metlika si sono occupati del possesso palla. Kritta sta recuperando la forma. Dietro eravamo sicuri e abbiamo concesso poco., Chiaramente alla fine l'Ospitaletto, nel tentativo di pareggiare, ha messo nella nostra area i cross. Sono contento dei tre punti, ma, come ripeto, c'è ancora tanto lavoro da svolgere. Il concetto di squadra rimane al di sopra di tutto”.
- Le verticalizzazioni di Ferrini erano studiate ?
“Insieme ai ragazzi cerchiamo di trovare soluzioni, anche in base agli avversari. Una di queste soluzioni era attaccare la profondità con la punta e i sottopunta. È stata una scelta fatta dopo aver visto il video della precedente partita”.
- L'esperienza con il FVS ?
“Strana. In precedenza con i ragazzi ci sono state due ore di informazione su questa novità. La tecnologia può dare una mano, perché i gol vengono controllati sempre. La partita diventa più lunga. Il rigore su Sipos ? Non ho visto la scena, però lui mi ha detto che è stato toccato”.
- La Triestina che troverete sabato è un punto interrogativo. Come preparerete la sfida ?
“Difficile prepararla perché non abbiamo visto molto fino adesso. Speriamo di trovare soluzioni per allenarci sull'erba. È troppo importante la superficie, perché è un altro sport. Spero di poter svolgere uno o due allenamenti su un campo in erba”.
- Zanellato croce e delizia...
“ L'allenatore vede più il positivo. Zanellato è il primo ad arrabbiarsi”.
LEON SIPOS
“La vittoria è la cosa più importante e davanti a me metto sempre la squadra. Cerco di dare il massimo in ogni momento. Il rigore ? Per me c'era. Ho toccato la palla, l'avversario mi ha colpito la gamba. Forse dalla telecamera non si è vista bene l'azione”.
- Approccio diverso.
“Non c'è stato nulla di differente rispetto alla settimana scorsa anche perché non meritavano la sconfitta in Coppa Italia. Forse c'è stato più un approccio di testa”.
ANDREA QUARESMINI, allenatore dell'Ospitaletto
“Non abbiamo fatto una prestazione da zero punti. La squadra ha avuto una bella reazione. Il Lecco ha giocato in modo diverso rispetto a domenica, adottando più verticalizzazioni e meno palleggio. Nella ripresa abbiamo messo alle corde la squadra lecchese che reputo di alta classifica. Farà un campionato molto diverso dal nostro”.
R.F.