Nuova partnership tra Basket Costa e Starlight Valmadrera
Novità unica nel panorama del basket femminile: nasce una nuova collaborazione tra le due società più storiche ed importanti del panorama lecchese, Basket Costa e Starlight Valmadrera.
A seguito delle interlocuzioni avute tra i direttivi delle due compagini nei mesi di luglio ed agosto, semaforo verde alla partnership, che si estenderà dal Minibasket al settore giovanile femminile, con possibilità di sinergie reciproche anche per le prime squadre. Come noto, Basket Costa è una delle massime realtà a livello nazionale per il basket femminile, con decine di squadre e centinaia di iscritti ogni anno alle proprie attività giovanili, fino ad arrivare ad una prima squadra femminile che negli ultimi anni se la sta cavando egregiamente tra la serie A1 e i vertici della serie A2 nazionale.
Costa ha anche attivo il settore maschile, con una prima squadra in Dr1 ed un settore giovanile tra i primi a livello provinciale ed anche regionale. Starlight Valmadrera, attiva da 38 anni nel lecchese nel settore femminile, ha avuto pure dei trascorsi fino alla serie A2 ed ora, dopo una fase di difficoltà che ha portato ad un temporaneo ridimensionamento, sta reinvestendo nel basket femminile con squadre giovanili e Minibasket, ed una prima squadra che ripartirà almeno dalla Promozione (farà richiesta di ripescaggio in serie C).
La partnership, che prevede formalmente l’affiancamento del marchio “Pantere Gestioni Sportive in tutte le attività della Starlight Valmadrera, si propone di rinsaldare il primo polo a livello lecchese per il basket femminile, mediante un allargamento della presenza territoriale verso la città di Lecco ed il suo hinterland.
Concretamente, Basket Costa e Starlight Valmadrera condivideranno programmi e strategie a livello tecnico e di reclutamento su tutto il settore giovanili ed il Minibasket, assicurando la massima qualità sportiva a tutte le proprie attività. La collaborazione prevede anche un coinvolgimento reciproco nell’organizzazione di tornei ed eventi a livello cestistico, andando a creare anche uno spirito di “fratellanza” ed appartenenza ad un medesimo progetto, di tutti i rispettivi staff, atleti e genitori/sostenitori sia di Basket Costa che di Starlight Valmadrera.

“Siamo soddisfatti di questa nuova partnership - affermano in una nota congiunta i referenti delle due società, Bicio Ranieri (general manager di Basket Costa) e Irelys Adan Dominico (presidente di Starlight Valmadrera) - che siamo certi possa portare reciproco vantaggio e soprattutto ci permetterà di offrire alle ragazze del territorio lecchese ed alle famiglie, la massima motivazione per indirizzarsi verso il basket femminile lecchese, che sia a Costa Masnaga o a Valmadrera, secondo i criteri di comodità territoriale o di prospettiva future per le giocatrici”.
Le due società non si pongono quindi in competizione tra loro, ma si prevede una sussidiarietà a livello orizzontale (sul territorio) ed anche verticale (in base alla potenzialità e livello tecnico delle atlete), dove Basket Costa sarà il punto di riferimento ma anche Starlight Valmadrera potrà tornare a costituire a tutti i livelli un polo di riferimento nel basket femminile lecchese.
Nel mese di settembre sono già previsti i primi Open Day per il settore Minibasket ed il settore giovanile, sotto l’egida della nuova partnership “Starlight & Pantere Gestioni Sportive”, con la presenza dello staff tecnico di Valmadrera e di Basket Costa.
A seguito delle interlocuzioni avute tra i direttivi delle due compagini nei mesi di luglio ed agosto, semaforo verde alla partnership, che si estenderà dal Minibasket al settore giovanile femminile, con possibilità di sinergie reciproche anche per le prime squadre. Come noto, Basket Costa è una delle massime realtà a livello nazionale per il basket femminile, con decine di squadre e centinaia di iscritti ogni anno alle proprie attività giovanili, fino ad arrivare ad una prima squadra femminile che negli ultimi anni se la sta cavando egregiamente tra la serie A1 e i vertici della serie A2 nazionale.
Costa ha anche attivo il settore maschile, con una prima squadra in Dr1 ed un settore giovanile tra i primi a livello provinciale ed anche regionale. Starlight Valmadrera, attiva da 38 anni nel lecchese nel settore femminile, ha avuto pure dei trascorsi fino alla serie A2 ed ora, dopo una fase di difficoltà che ha portato ad un temporaneo ridimensionamento, sta reinvestendo nel basket femminile con squadre giovanili e Minibasket, ed una prima squadra che ripartirà almeno dalla Promozione (farà richiesta di ripescaggio in serie C).
La partnership, che prevede formalmente l’affiancamento del marchio “Pantere Gestioni Sportive in tutte le attività della Starlight Valmadrera, si propone di rinsaldare il primo polo a livello lecchese per il basket femminile, mediante un allargamento della presenza territoriale verso la città di Lecco ed il suo hinterland.
Concretamente, Basket Costa e Starlight Valmadrera condivideranno programmi e strategie a livello tecnico e di reclutamento su tutto il settore giovanili ed il Minibasket, assicurando la massima qualità sportiva a tutte le proprie attività. La collaborazione prevede anche un coinvolgimento reciproco nell’organizzazione di tornei ed eventi a livello cestistico, andando a creare anche uno spirito di “fratellanza” ed appartenenza ad un medesimo progetto, di tutti i rispettivi staff, atleti e genitori/sostenitori sia di Basket Costa che di Starlight Valmadrera.

Bacio Ranieri e Irelys Adan Dominico
“Siamo soddisfatti di questa nuova partnership - affermano in una nota congiunta i referenti delle due società, Bicio Ranieri (general manager di Basket Costa) e Irelys Adan Dominico (presidente di Starlight Valmadrera) - che siamo certi possa portare reciproco vantaggio e soprattutto ci permetterà di offrire alle ragazze del territorio lecchese ed alle famiglie, la massima motivazione per indirizzarsi verso il basket femminile lecchese, che sia a Costa Masnaga o a Valmadrera, secondo i criteri di comodità territoriale o di prospettiva future per le giocatrici”.
Le due società non si pongono quindi in competizione tra loro, ma si prevede una sussidiarietà a livello orizzontale (sul territorio) ed anche verticale (in base alla potenzialità e livello tecnico delle atlete), dove Basket Costa sarà il punto di riferimento ma anche Starlight Valmadrera potrà tornare a costituire a tutti i livelli un polo di riferimento nel basket femminile lecchese.
Nel mese di settembre sono già previsti i primi Open Day per il settore Minibasket ed il settore giovanile, sotto l’egida della nuova partnership “Starlight & Pantere Gestioni Sportive”, con la presenza dello staff tecnico di Valmadrera e di Basket Costa.
