Valmadrera aderisce alla CERS Lecco ETS. Serata informativa il 16

Il Comune di Valmadrera ha formalizzato la propria adesione alla Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale CERS Lecco ETS, ente del terzo settore iscritto al Runts e costituito il 18/06/2024 che promuove la produzione e il consumo condiviso di energia da fonti rinnovabili.
La decisione di aderire a CERS Lecco nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di sostenere un modello che massimizza la quota di incentivi destinata a iniziative solidali. Secondo quanto riportato nel Regolamento dei Benefici di CERS-Lecco, il 60% degli incentivi generati sarà destinato al Fondo di comunità, costituito presso la Fondazione Comunitaria del Lecchese (ente filantropico) che provvederà a selezionare, finanziare e rendicontare progetti sociali e ambientali sul territorio (https://www.fondazionelecco.org/).

Perché aderire alla CERS Lecco?
Tutte gli enti e le imprese del territorio sono invitati ad aderire gratuitamente alla CERS di Lecco, sia in qualità di produttori di energia sia in qualità di consumatori.
In particolare, i produttori avranno i seguenti vantaggi:
-       risparmio in bolletta grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico;
-    accesso agli incentivi in conto capitale PNRR (40% di incentivo a fondo perduto sull’installazione di nuovi impianti o ampliamento di impianti esistenti), la scadenza del bando è fissata per il 30/11/2025;
-    accesso agli incentivi in conto esercizio dalla durata di 20 anni derivanti dalla condivisione dell’energia;
-    possibilità di rendicontare all’interno del proprio bilancio di sostenibilità, le iniziative sociali e ambientali avanzate dal Fondo di Comunità;
-    partecipare a un progetto di valore collettivo con ricadute positive sul territorio.
Si evidenzia che in questa fase iniziale non è previsto l’ingresso da parte delle persone fisiche all’interno della comunità energetica, né come produttori né come consumatori di energia.

Un appello a chi ha già installato impianti fotovoltaici
Se sei un’impresa o ente non privato e hai già installato e connesso un impianto fotovoltaico con potenza superiore a 20 kW dopo il 18/06/2024, la tua partecipazione è fondamentale. Entrare nella Comunità Energetica significa valorizzare al massimo la produzione del tuo impianto, condividendo l’energia con altri membri e contribuendo al benessere della collettività.

Invito alla serata informativa
Per presentare i dettagli del progetto e spiegare come partecipare attivamente, il Comune di Valmadrera invita aziende, enti e associazioni del territorio alla serata divulgativa che si terrà:
 Martedì 16 settembre 2025
Ore 17:30
Sala Arancio del Comune di Valmadrera – Via Roma, Valmadrera
Sarà un’occasione per conoscere da vicino i vantaggi della Comunità Energetica e capire come farne parte in modo semplice ed efficace.
Date evento
martedì, 16 settembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.