Basket, Carpe Diem pronta per il ritorno in C: il 'roster'

La Carpe Diem Calolzio è pronta ad alzare il sipario sulla stagione 2025-26. Che per la Prima Squadra sarà di nuovo nel campionato di Serie C, riconquistato nei mesi scorsi dopo un'annata di dominio pressoché totale e ora da difendere con orgoglio e coraggio, provando a lasciare un segno positivo.
carpediem__1_.jpg (100 KB)
A guidare la storica società cestistica della Valle San Martino - che ad oggi ha come casa per le gare e, in parte, anche per gli allenamenti settimanali il Palazzetto dello Sport di Olginate, dove nella serata di ieri si è svolto un momento di presentazione riservato alla stampa - è sempre l'instancabile presidente Dario Brini, al suo 35° campionato di basket e più che mai determinato a rimboccarsi le maniche insieme al suo team per rimanere sull'alto livello raggiunto, in quella posizione di vertice ritrovata con la recente promozione.
carpediem__2_.jpg (112 KB)
Dario Brini

"La nostra è una storia di testardaggine, un'avventura che è cresciuta sempre di più prendendo per mano l'intero movimento del basket provinciale con la costruzione di un solido settore giovanile e con il lancio del progetto BluCeleste, pensato per valorizzare i vivai del territorio" ha esordito il "numero uno" della società, preannunciando che dal prossimo anno non ricoprirà più il suo ruolo attuale ma comunque non si sposterà nemmeno di un millimetro dalla sua amata Carpe Diem. "Iniziamo questo nuovo campionato con tanta voglia di fare bene e di mantenere le promesse che ci siamo fatti, dopo aver ritrovato la categoria che più ci appartiene".
carpediem__3_.jpg (116 KB)
Ivano Perego

Concetti condivisi anche da Ivano Perego, riconfermato quale head coach: "Lo scorso anno partivamo da favoriti, ma comunque non era scontato salire. Ci siamo riusciti e per noi è un motivo di grande orgoglio, ma d'ora in avanti sarà tutta un'altra storia, cambierà il livello degli avversari e aumenterà la complessità delle trasferte", le sue parole. "Noi abbiamo cambiato tanti giocatori (sette in totale, ndr) e abbiamo una squadra giovane, con tanti atleti nati nel 2004, nel 2005 e pure oltre: sappiamo, quindi, che dovremo lavorare più degli altri, ma a me interessa innanzitutto vedere nei miei ragazzi lo stesso spirito che ci ha accompagnati per tutta la scorsa stagione. L'obiettivo è la salvezza, ma al di là di questo mi piacerebbe che questa squadra fosse una sorpresa, che potesse lasciare un segno nel campionato".
carpediem__5_.jpg (117 KB)
Christian Ronconi

"Bisognerà correre tanto per sopperire alle nostre lacune in termini di qualità tecnica, ma soprattutto di esperienza" ha aggiunto Christian Ronconi, assistant coach e preparatore fisico, che sarà affiancato anche dal fisioterapista Mauro Davide.
carpediem__7_.jpg (100 KB)
La stagione della Carpe Diem Calolzio inizierà ufficialmente nell'ultimo fine settimana di settembre: nell'attesa, per sabato 6 e domenica 7 è in programma un ritiro in Valtellina con tre allenamenti e almeno un momento conviviale per consentire ad atleti e staff di conoscersi meglio e "fare gruppo", mentre in seguito si disputeranno alcune amichevoli (con Villasanta, Gorle e Cermenate, quest'ultima avversaria nel contesto di un torneo).
carpediem__4_.jpg (111 KB)
Giuseppe Figini

"Il nostro obiettivo, come sempre, è anche quello di far crescere i giovani da portare poi in Prima Squadra" ha sottolineato infine Giuseppe Figini, vice presidente e direttore sportivo. "Il percorso sta dando risultati, se è vero che ogni anno in tanti, anche con esperienze in altre società, continuano a chiederci di provare a giocare da noi. Per questo campionato ci piacerebbe anche avere un bel pubblico, per cui cercheremo di coinvolgere i nostri ragazzi più piccoli e di portarli in palestra con le loro famiglie: in questo senso la programmazione delle partite - che tendenzialmente saranno sempre alle 17.30-18.00 del sabato - dovrebbe agevolarci".
carpediem__8_.jpg (104 KB)
Il parquet è pronto, la palla a spicchi anche. Per la Carpe Diem è giunto il momento di andare a canestro. Questa la composizione del roster: Edoardo Arnaboldi (classe 2003), Jacopo Bonfanti (2002), Leonardo Chillon (2006), Sasha Chobatariov (2007), Luca Colosimo (2000), Lorenzo Defendi (2007), Alessandro Del Barba (2000), Riccardo Galli (2004), Claudio Gotti (1991), Luca Marchesi (2007), Lorenzo Meani (2007), Giorgio Parravicini (2006), Stefano Redaelli (1999), Martino Rusconi (1995), Samuele Longhi (2004).
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.