Valmadrera ancora 'capitale' dello sport: 49 iniziative in meno di tre mesi

Fin dalla sua prima edizione - e questa è la 43^ - lo si è sempre presentato come un "mese", ma ormai è a tutti gli effetti un "trimestre". Al di là della denominazione del "contenitore" di eventi, ancora una volta Valmadrera è pronta a trasformarsi per un lungo periodo in una piccola capitale dello sport, con un totale di 49 iniziative (record assoluto) a cura di venti diverse realtà, che fino all'8 novembre proporranno un ricco calendario per tutti i gusti e per tutte le età con l'obiettivo di avvicinare il maggior numero di persone possibili all'attività motoria e alle discipline che, prima di essere eventualmente considerate nel loro aspetto agonistico, sono sinonimo di una vita sana e di tanti valori positivi.
mesesport__4_.jpg (135 KB)
Il ricco programma di iniziative è stato concretamente predisposto dal Comune, che ha coordinato le numerose associazioni e realtà valmadreresi coinvolte garantendo loro l'utilizzo di strutture e impianti di sua competenza suddivisi in maniera tale da evitare sovrapposizioni e altre criticità. Molto ampio, come dicevamo, il ventaglio di proposte, dai classici ma sempre gettonatissimi camp di calcio e volley per i più piccoli ai corsi di vela e windsurf sul lago, dalle prove di tiro a segno con carabina ad aria compressa agli open day di tennis, danza e ginnastica artistica, fino alle gite in montagna e ai tornei di basket (anche al femminile).
"Si parla tanto di sport in tutte le sue forme, ma come per molti altri ambiti è fondamentale innanzitutto dare l'esempio, per spingere a praticarlo davvero" ha commentato il sindaco di Valmadrera Cesare Colombo, affiancato dall'assessore Marcello Butti per la presentazione del calendario, che in realtà è già stato inaugurato nello scorso fine settimana con il triangolare di calcio alla memoria di Franco Gargiulo e l'incontro con Sergio Peter a Pianezzo nel contesto della rassegna "Raccontami la montagna". 
mesesport__3_.jpg (177 KB)
Marcello Butti, Cesare Colombo e Massimo Manzoni

A questo proposito, è stato il presidente della Consulta dello Sport Massimo Manzoni a sottolineare come il "Mese" abbia anche un taglio culturale e formativo, che si concretizza appunto negli eventi letterari, nonché in un paio di appuntamenti formativi e di accompagnamento nel mondo dello sport agonistico dedicati a genitori e allenatori. Previsto inoltre, per sabato 20 settembre, un torneo di tennis con gli amici inglesi di Buckingham, cittadina gemellata con Valmadrera, a cura del Club '88. Coinvolta nella maxi manifestazione anche la Pro Loco, che sarà impegnata nei giorni 20 e 21 del prossimo mese per il Motor Street Food in piazza del Mercato, un evento che unirà la passione per le "due ruote" rombanti a momenti di aggregazione intorno al cibo "di strada".
Non ci si annoierà a Valmadrera, insomma, nei prossimi tre mesi, ma soprattutto non si potranno trovare scuse per non fare un po' di sport, magari in compagnia e all'aria aperta. Tutti i dettagli delle iniziative saranno poi comunicati man mano dal Comune stesso e dalle singole realtà organizzatrici, fiduciose di poter coinvolgere nelle proprie attività tanti curiosi e, perché no, magari di riuscire - come effettivamente è già successo in passato - a reclutare stabilmente qualche nuovo atleta.
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.