Lecco: il 7 la classica salita del GEL al Sass Quader
Anche quest'anno il GEL torna al Sass Quader. Il raduno, che apre la seconda parte della stagione 2025, è previsto per domenica 7 settembre, con la celebrazione della messa, officiata da don Marco Bassani, alle 11.30.
Previste due alternative di salita: per i più allenati, il ritrovo è fissato alle ore 9:00 a Malavedo (Laorca), presso il Bar Sole, per effettuare l'ascesa alla Cima del Sass Quader (886 m – 2:15 ore) passando per le caratteristiche località di Bressanella, Cereda e Montalbano; per tutti gli altri, la partenza sarà alle 10:15 a Ballabio, presso la “stanga” in Via della Ratta, per raggiungere in 45 minuti la meta lungo il sentiero n° 43 “Variante Casati”.
Al termine della messa ci si trasferirà sulla cima del Monte Melma (0:15 ore) per il tradizionale pranzo al sacco. Aperitivo e dolce saranno offerti dal Gruppo Escursionisti Laorchesi.
Previste due alternative di salita: per i più allenati, il ritrovo è fissato alle ore 9:00 a Malavedo (Laorca), presso il Bar Sole, per effettuare l'ascesa alla Cima del Sass Quader (886 m – 2:15 ore) passando per le caratteristiche località di Bressanella, Cereda e Montalbano; per tutti gli altri, la partenza sarà alle 10:15 a Ballabio, presso la “stanga” in Via della Ratta, per raggiungere in 45 minuti la meta lungo il sentiero n° 43 “Variante Casati”.
Al termine della messa ci si trasferirà sulla cima del Monte Melma (0:15 ore) per il tradizionale pranzo al sacco. Aperitivo e dolce saranno offerti dal Gruppo Escursionisti Laorchesi.

Date evento
domenica, 07 settembre 2025