"Lo Squalo" torna al Cinema Jolly di Olginate: un evento speciale per i 50 anni del capolavoro di Spielberg

A cinquant’anni dalla sua uscita nelle sale, Lo Squalo (Jaws), il capolavoro firmato da Steven Spielberg, torna sul grande schermo per un evento imperdibile. Mercoledì 3 settembre alle ore 21:00, il Cinema Jolly di Olginate ospiterà la proiezione speciale del film che ha rivoluzionato l’industria cinematografica e dato origine alla stagione dei blockbuster estivi.
Distribuito da Adler Entertainment, il ritorno in sala di Lo Squalo rappresenta un’occasione unica per il pubblico italiano di riscoprire un classico che ha segnato la storia del cinema. Uscito nell’estate del 1975, il film incassò oltre 470 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando il maggiore successo cinematografico dell’epoca fino all’arrivo di Star Wars. Più di un semplice trionfo commerciale, Lo Squalo fu l'inizio di un nuovo modo di fare e distribuire film, con l’introduzione dell’uscita estiva su larga scala e una massiccia campagna promozionale.
Indimenticabile la colonna sonora firmata da John Williams, vincitore del suo secondo Oscar grazie a due sole note diventate simbolo universale della paura. Un tema che ancora oggi riecheggia nell’immaginario collettivo e che ha contribuito in modo decisivo all’atmosfera di tensione che caratterizza il film.
La lavorazione del film fu tutt’altro che semplice: il famoso squalo meccanico, soprannominato “Bruce”, fu soggetto a continui guasti tecnici. Costretto a nascondere la creatura per gran parte del film, Spielberg trasformò questo limite in uno dei suoi punti di forza, costruendo la suspense attraverso ciò che non si vede – un approccio che ancora oggi rappresenta una lezione di regia.
A soli 27 anni, Steven Spielberg trasformò un romanzo di Peter Benchley in un’opera di suspense moderna, che omaggiava Alfred Hitchcock ma parlava al pubblico di massa. Da E.T. a Indiana Jones, da Jurassic Park a Salvate il soldato Ryan, la sua carriera sarebbe diventata una delle più influenti della storia del cinema. E ancora oggi, Lo Squalo viene considerato da molti – incluso Quentin Tarantino – “il più grande film mai realizzato”.
Il ritorno in sala di Lo Squalo non è solo un’operazione nostalgia. Il film ha dato origine a un vero e proprio genere – quello degli “shark movie” – e ha influenzato profondamente il modo di concepire l’intrattenimento visivo, dai film ai videogiochi, dalle serie TV ai parchi tematici.
Mercoledì 3 settembre, il pubblico del Cinema Jolly di Olginate potrà rivivere l’esperienza cinematografica di Lo Squalo come era stata pensata: sul grande schermo, immersi nel buio della sala, avvolti dal suono e dalla tensione condivisa. Perché se le piattaforme di streaming hanno trasformato il modo in cui guardiamo i film, certe emozioni – quelle vere – restano appannaggio esclusivo del cinema.  
Prevendita online: www.cinemateatrojolly.it
Date evento
mercoledì, 03 settembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.