Abbadia: don Michele Gianola nominato consultore del Dicastero per il Clero
"Quest’oggi, giovedì 28 agosto, il Santo Padre Papa Leone XIV ha nominato nuovi membri del Dicastero per il Clero, che all’interno della Curia romana «tratta di tutto quanto si riferisce ai presbiteri e ai diaconi del clero diocesano riguardo alle loro persone, al loro ministero pastorale e a ciò che è loro necessario per un suo fruttuoso esercizio» (Praedicate evangelium, 113). Quindi, Leone XIV ha nominato anche alcuni consultori del medesimo dicastero. Tra loro don Michele Gianola, cinquant’anni, originario di Abbadia Lariana e prete della nostra diocesi di Como dal 2001. Attualmente don Michele è già sottosegretario della Conferenza episcopale italiana e direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni". Così il Settimanale, informatore della Diocesi di Como, annuncia il nuovo incarico attribuito al sacerdote lecchese.
Nato il 16 luglio 1975 don Michele Gianola è stato ordinato presbiterato il 16 giugno 2001 e successivamente nominato vice-rettore del seminario fino al 2007 (dove continuerà ad insegnare fino al 2017); alunno della Pontificia Università Gregoriana dal 2007 al 2009, collaboratore nella parrocchia di Gaggino dal 2009 al 2010, direttore del Centro Diocesano Vocazioni dal 2010 al 2017 è poi stato scelto quale direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni, diventando nel 2020 anche sottosegretario della CEI.
Con don Michele Gianola, Papa Leone ha nominato Consultori del Dicastero per il Clero i Reverendi Monsignori Marco Frisina, Rettore della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere a Roma (Italia); Gianpaolo Montini, Professore Ordinario presso la Facoltà di Diritto Canonico del Collegium Maximum della Pontificia Università Gregoriana a Roma; Giuliano Zatti, Vicario Generale della Diocesi di Padova (Italia) nonché i Reverendi Sacerdoti: Cristino Bohnert Bauer, Rettore Magnifico dell’Universidad Católica “Nuestra Señora de la Asunción” ad Asunción (Paraguay); Stefano Giacomo Guarinelli, psicologo e psicoterapeuta; Gianluca Marchetti, Sotto-Segretario e Direttore dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della Conferenza Episcopale Italiana ed i Reverendi Padri: Damián Guillermo Astigueta, S.I., Professore Ordinario presso la Facoltà di Diritto Canonico del Collegium Maximum della Pontificia Università Gregoriana a Roma; Noach Heckel, O.S.B., Professore Straordinario presso la Facoltà di Teologia dell’Universität Trier (Germania); Stanisław Morgalla, S.I., Direttore dell’Istituto di Psicologia presso il Collegium Maximum della Pontificia Università Gregoriana a Roma.
Ed ancora, scelta la Reverenda Madre Martha Elizabeth Driscoll, dell’Istituto delle Cistercensi della Stretta Osservanza, Superiora della Comunità “Santa Maria alle Acque Salvie” presso il Monastero delle Tre Fontane a Roma; la Reverenda Suora Iuliana Sarosi, C.M.D., Professore Incaricato presso l’Istituto di Psicologia e il Centro “San Pietro Favre” per i Formatori al Sacerdozio e alla Vita Religiosa del Collegium Maximum della Pontificia Università Gregoriana a Roma.

Don Michele Gianola (foto: FB Il Settimanale)
Nato il 16 luglio 1975 don Michele Gianola è stato ordinato presbiterato il 16 giugno 2001 e successivamente nominato vice-rettore del seminario fino al 2007 (dove continuerà ad insegnare fino al 2017); alunno della Pontificia Università Gregoriana dal 2007 al 2009, collaboratore nella parrocchia di Gaggino dal 2009 al 2010, direttore del Centro Diocesano Vocazioni dal 2010 al 2017 è poi stato scelto quale direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni, diventando nel 2020 anche sottosegretario della CEI.
Con don Michele Gianola, Papa Leone ha nominato Consultori del Dicastero per il Clero i Reverendi Monsignori Marco Frisina, Rettore della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere a Roma (Italia); Gianpaolo Montini, Professore Ordinario presso la Facoltà di Diritto Canonico del Collegium Maximum della Pontificia Università Gregoriana a Roma; Giuliano Zatti, Vicario Generale della Diocesi di Padova (Italia) nonché i Reverendi Sacerdoti: Cristino Bohnert Bauer, Rettore Magnifico dell’Universidad Católica “Nuestra Señora de la Asunción” ad Asunción (Paraguay); Stefano Giacomo Guarinelli, psicologo e psicoterapeuta; Gianluca Marchetti, Sotto-Segretario e Direttore dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della Conferenza Episcopale Italiana ed i Reverendi Padri: Damián Guillermo Astigueta, S.I., Professore Ordinario presso la Facoltà di Diritto Canonico del Collegium Maximum della Pontificia Università Gregoriana a Roma; Noach Heckel, O.S.B., Professore Straordinario presso la Facoltà di Teologia dell’Universität Trier (Germania); Stanisław Morgalla, S.I., Direttore dell’Istituto di Psicologia presso il Collegium Maximum della Pontificia Università Gregoriana a Roma.
Ed ancora, scelta la Reverenda Madre Martha Elizabeth Driscoll, dell’Istituto delle Cistercensi della Stretta Osservanza, Superiora della Comunità “Santa Maria alle Acque Salvie” presso il Monastero delle Tre Fontane a Roma; la Reverenda Suora Iuliana Sarosi, C.M.D., Professore Incaricato presso l’Istituto di Psicologia e il Centro “San Pietro Favre” per i Formatori al Sacerdozio e alla Vita Religiosa del Collegium Maximum della Pontificia Università Gregoriana a Roma.
