Vercurago: niente auto su via Cittadini-Leone XIII nei giorni scolastici
Da settembre a giugno, nei giorni di attività scolastica, dal lunedì al venerdì, tra le 7.30 e le 8.20, su Via Leone XIII e su via Beata C.Cittadini sarà in vigore il divieto di circolazione per tutti i veicoli a motore. Lo ha stabilito l'amministrazione comunale di Vercurago in vista dell'apertura del nuovo plesso scolastico.
Potranno circolare in deroga al divieto i veicoli del personale docente e degli operatori scolastici, i veicoli adibiti a servizi di emergenza/urgenza, i veicoli di pubblico servizio e i veicoli dei residenti lungo le vie Leone XIII°, Beata C. Cittadini, Novella, Innominato, Italia e Piazza Marconi.
Ragioni di sicurezza, chiaramente, alla base della deliberazione della Giunta. "La misura si rende necessaria in quanto a far data dal 12 settembre l’apertura della nuova scuola secondaria di primo grado porterà ad un notevole incremento di traffico lungo la via Beata C.Cittadini sinora utilizzata per scuola primaria sia dal servizio Piedibus che da numerosi autoveicoli di genitori e parenti. L'Amministrazione Comunale è deputata a perseguire il maggior grado possibile di sicurezza stradale, specie a tutela delle categorie degli utenti più̀ fragili, in base al vigente Codice della Strada. Considerato che i due plessi scolastici si trovano all’interno del centro storico cittadino, caratterizzato da strade aventi una larghezza inferiore ai 6 metri e con tratti in pendenza, si prevede che durante l’orario mattutino di ingresso degli alunni si possano verificare situazioni pregiudizievoli per la sicurezza dei pedoni in transito sulle vie Leone XIII° e Beata C. Cittadini a causa del sostenuto flusso di traffico veicolare osservato negli anni passati durante il periodo scolastico" fanno sapere dal Comune.
"L’adozione del provvedimento permetterà quindi di consentire il transito degli alunni verso le scuole in piena sicurezza. Anche se le strade saranno presidiate si confida nella responsabilità di genitori e parenti al rispetto del provvedimento. Sarà eseguito un monitoraggio iniziale dell’andamento per poter attivare eventuali modifiche che si rendessero necessarie per il raggiungimento degli scopi indicati in delibera".
Potranno circolare in deroga al divieto i veicoli del personale docente e degli operatori scolastici, i veicoli adibiti a servizi di emergenza/urgenza, i veicoli di pubblico servizio e i veicoli dei residenti lungo le vie Leone XIII°, Beata C. Cittadini, Novella, Innominato, Italia e Piazza Marconi.
Ragioni di sicurezza, chiaramente, alla base della deliberazione della Giunta. "La misura si rende necessaria in quanto a far data dal 12 settembre l’apertura della nuova scuola secondaria di primo grado porterà ad un notevole incremento di traffico lungo la via Beata C.Cittadini sinora utilizzata per scuola primaria sia dal servizio Piedibus che da numerosi autoveicoli di genitori e parenti. L'Amministrazione Comunale è deputata a perseguire il maggior grado possibile di sicurezza stradale, specie a tutela delle categorie degli utenti più̀ fragili, in base al vigente Codice della Strada. Considerato che i due plessi scolastici si trovano all’interno del centro storico cittadino, caratterizzato da strade aventi una larghezza inferiore ai 6 metri e con tratti in pendenza, si prevede che durante l’orario mattutino di ingresso degli alunni si possano verificare situazioni pregiudizievoli per la sicurezza dei pedoni in transito sulle vie Leone XIII° e Beata C. Cittadini a causa del sostenuto flusso di traffico veicolare osservato negli anni passati durante il periodo scolastico" fanno sapere dal Comune.
"L’adozione del provvedimento permetterà quindi di consentire il transito degli alunni verso le scuole in piena sicurezza. Anche se le strade saranno presidiate si confida nella responsabilità di genitori e parenti al rispetto del provvedimento. Sarà eseguito un monitoraggio iniziale dell’andamento per poter attivare eventuali modifiche che si rendessero necessarie per il raggiungimento degli scopi indicati in delibera".
