Il 30 agosto torna Crazynelli
Torna Crazynelli, evento che unisce musica, arte, sport e natura. L’appuntamento da non perdere è per sabato 30 agosto nella splendida cornice dei Piani Resinelli. La manifestazione, organizzata da Federico Riva, già presidente di Save the Lake ETS, con la collaborazione del ristorante 21.84, chiude la stagione estiva iniziata il 28 e 29 giugno con un evento apprezzato da tutti.
“In questi ultimi anni, con tutti i permessi in regola, abbiamo celebrato con grande entusiasmo diverse edizioni di Crazynelli – racconta Riva - Abbiamo aperto le porte al pubblico, condividendo la nostra visione di collettività e divertimento, immersi nello splendido scenario delle Grigne. Per noi organizzatori, le feste non sono solo eventi, ma il cuore pulsante di una società sana. Sono momenti preziosi in cui le persone si incontrano, si riscoprono parte di una comunità viva e vibrante. Eventi come Crazynelli non nutrono solo il nostro bisogno di socialità, ma arricchiscono la nostra creatività, ci danno spazio per esprimerci, per essere noi stessi. Vogliamo un futuro in cui la cultura sia accessibile a tutti e dove i giovani possano crescere in un ambiente sano e stimolante. Per questo, ci impegneremo a tutelare e promuovere questi spazi, migliorandoli sempre di più”.
L’evento di sabato inizierà con un momento adatto a tutti, rilassante e coinvolgente: un Dj set immersivo con suoni sperimentali sulla Terrazza del Belvedere dalle 17 alle 19.
Dalle 18 alle 20, in Piazza della Chiesa, ci sarà un momento dove musica e visual art si intrecciano: sarà allestita una open consolle a disposizione di chiunque voglia cimentarsi e sentirsi un dj per una sera, mentre sulla facciata della chiesa saranno proiettate immagine evocative e suggestive.
Questi momenti apriranno la vera e propria serata musicale, dalle 20 all’1 di notte, con diversi ospiti che si alterneranno sul palco, provenienti non solo dalla Lombardia.
Per tutta la serata, inoltre, sarà possibile bere e mangiare, grazie alle proposte del ristorante 21.84, partner dell’evento.
“Il nostro obiettivo è quello di costruire un festival musicale con diversi generi alternativi a quelli proposti nei club e nelle discoteche e che possa essere apprezzato da tutti – prosegue Riva – Per questo motivo, desidero ringraziare la Comunità montana e il Comune di Abbadia Lariana per il patrocinio e il sostegno. Se riusciremo, in futuro a costruire un evento che diventi un appuntamento fisso e riconoscibile, che unisca musica e arte e che possa adattarsi bene e valorizzare il nostro territorio, sarà merito di tutti, anche delle istituzioni”.
L’ingresso a CRAZYNELLI è gratuito e aperto a tutti. Per maggiori informazioni è possibile visitare il profilo instagram dell’evento @crazy.nelli.
“In questi ultimi anni, con tutti i permessi in regola, abbiamo celebrato con grande entusiasmo diverse edizioni di Crazynelli – racconta Riva - Abbiamo aperto le porte al pubblico, condividendo la nostra visione di collettività e divertimento, immersi nello splendido scenario delle Grigne. Per noi organizzatori, le feste non sono solo eventi, ma il cuore pulsante di una società sana. Sono momenti preziosi in cui le persone si incontrano, si riscoprono parte di una comunità viva e vibrante. Eventi come Crazynelli non nutrono solo il nostro bisogno di socialità, ma arricchiscono la nostra creatività, ci danno spazio per esprimerci, per essere noi stessi. Vogliamo un futuro in cui la cultura sia accessibile a tutti e dove i giovani possano crescere in un ambiente sano e stimolante. Per questo, ci impegneremo a tutelare e promuovere questi spazi, migliorandoli sempre di più”.
L’evento di sabato inizierà con un momento adatto a tutti, rilassante e coinvolgente: un Dj set immersivo con suoni sperimentali sulla Terrazza del Belvedere dalle 17 alle 19.
Dalle 18 alle 20, in Piazza della Chiesa, ci sarà un momento dove musica e visual art si intrecciano: sarà allestita una open consolle a disposizione di chiunque voglia cimentarsi e sentirsi un dj per una sera, mentre sulla facciata della chiesa saranno proiettate immagine evocative e suggestive.
Questi momenti apriranno la vera e propria serata musicale, dalle 20 all’1 di notte, con diversi ospiti che si alterneranno sul palco, provenienti non solo dalla Lombardia.
Per tutta la serata, inoltre, sarà possibile bere e mangiare, grazie alle proposte del ristorante 21.84, partner dell’evento.
“Il nostro obiettivo è quello di costruire un festival musicale con diversi generi alternativi a quelli proposti nei club e nelle discoteche e che possa essere apprezzato da tutti – prosegue Riva – Per questo motivo, desidero ringraziare la Comunità montana e il Comune di Abbadia Lariana per il patrocinio e il sostegno. Se riusciremo, in futuro a costruire un evento che diventi un appuntamento fisso e riconoscibile, che unisca musica e arte e che possa adattarsi bene e valorizzare il nostro territorio, sarà merito di tutti, anche delle istituzioni”.
L’ingresso a CRAZYNELLI è gratuito e aperto a tutti. Per maggiori informazioni è possibile visitare il profilo instagram dell’evento @crazy.nelli.

Date evento
sabato, 30 agosto 2025