Triestina - Lecco finisce 1-1, 'potevamo fare meglio'

CALCIO LECCO
LEGA PRO
2^ GIORNATA: TRIESTINA – LECCO  1-1 (0-0)

Un punto a testa al Nereo Rocco, tra la Triestina e il Lecco, al termine di un match piuttosto combattuto. Il risultato non fa una grinza e riflette quanto visto sul campo. Il primo tempo è scivolato via senza grosse emozioni, anche se non è mancato l'agonismo. Più energica dal punto di vista fisico la formazione di casa, mentre il Lecco ha trovato qualche difficoltà nello sviluppo del gioco.  Nella ripresa la formazione di Valente si è portata in vantaggio al 19' con il difensore Ferrini, lo stesso che lo scorso campionato aveva firmato il pari in extremis sempre al Nereo Rocco. Per qualche minuto gli aquilotti hanno sperato di vincere in trasferta dopo 671 giorni (Palermo-Lecco 1-2), ma il gol di D'Urso ha riportato tutti alla realtà.  Il Lecco tornerà in campo domenica prossima al Rigamonti-Ceppi, contro la neopromossa Dolomiti Bellunesi.

RISULTATI SECONDA GIORNATA
Cittadella-Alcione Milano 1-0, Pro Vercelli-AlbinoLeffe 2-1, Renate-Giana Erminio 1-1. Domenica 31 agosto: Dolomiti-Bellunesi-Novara, Inter U23-Pro Patria, Lumezzane-Pergolettese, Arzignano V.-Virtus Verona, Trento-Union Brescia, Ospitaletto Franciacorta- L.R. Vicenza.
leccotriestina.jpg (111 KB)
LA CRONACA
La partita si disputa regolarmente dopo i dubbi della vigilia legati all'agibilità dello stadio Nereo Rocco, concessa in extremis attraverso il pagamento, da parte della Società Triestina, del necessario per poter giocare. Garantita la sicurezza, si sono disposti nel settore ospiti 180 tifosi blucelesti, mentre una parte dei supporter alabardati è rimasta fuori dall'impianto in segno di protesta.    
Nel Lecco rientra dalla squalifica il difensore Tanco che prende il posto di Marrone (in panchina), al centro della difesa. Assente per infortunio l'attaccante Ndongue, il quale ha ripreso a lavorare in campo dopo la prima fase riabilitativa e di terapie, a seguito dell'operazione al gomito sinistro. È l'inizio di un percorso di recupero che prevede una prima fase di riatletizzazione con corsa a secco. Dovranno comunque trascorrere almeno due mesi prima di rivederlo in campo.  
Primo tempo
Inizio di studio. La Triestina cerca di assumere il comando del gioco ma è il Lecco a farsi vivo per primo con Furrer, che al 6' calcia dalla distanza. La sfera termina fuori.   Al 14' padroni di casa pericolosi con Vertainen, il quale chiama all'intervento Furlan, che salva. Al 19' Battistini, sugli sviluppi di un corner, colpisce di testa; Matosevic para senza problemi. Al 24' filtrante per Pellegrino che viene anticipato da Tonetto. I ritmi non sono altissimi nel semideserto “Rocco”, animato soltanto dai tifosi lecchesi, che si fanno sentire parecchio. La Triestina cerca di mantenere il pallino del gioco, mentre il Lecco prova a verticalizzare.   Al 33' punizione battuta da Jonsson; la difesa bluceleste respinge. Mister Marino al 34' spende una “chiamata” (FVS) per un presunto penalty (tocco di mano) in area lecchese. Per l'arbitro Aloise non è calcio di rigore. Al 40' problemi per Furrer (caviglia), assistito dallo staff sanitario. L'attaccante svizzero rientra.  Al 41' corner per gli alabardati, palla respinta dalla retroguardia bluceleste, aggancia il pallone D'Urso che indirizza a lato.   La Triestina chiude in zona offensiva. Al 45' una inzuccata di Kosijer termina fuori. 

Secondo tempo
Il Lecco cerca di rispondere all'avvio deciso dei giuliani. Al 9' Tanco riesce a liberare, intercettando un insidioso traversone di Ionita    Al 12' Sipos, di testa, non centra la porta. Mister Valente, al 15' , opera i primi due cambi e inserisce a centrocampo Mallamo al posto di Metlika e per vivacizzare l'attacco immette Galeandro, che sostituisce Frigerio. Quattro minuti dopo il Lecco passa in vantaggio: destro di Furrer, deviazione di Matosevic e la sfera, rimessa dentro da Battistini, è raccolta da Ferrini, che da pochi passi non perdona. I blucelesti provano a sfruttare il momentaneo disorientamento della Triestina. Al 23' una conclusione da fuori area di Galeandro si smorza sul fondo. Ma gli alabardati non mollano e al 26' colmano il divario: centro di Ionita per D'Urso, il quale sferra un sinistro, leggermente deviato da Tanco.   Al 33' Zanellato colpisce il palo, ma l'azione precedente non era regolare. Al 38' interessante iniziativa di Rizzo, che con un cross basso impegna Matosevic.  Finale vivace, con le squadre che tentano il colpaccio. Al 46' corner calciato da Kritta e incornata di Ferrini oltre la traversa.  

POST PARTITA

Mister Valente
“Occasione sprecata? Potevamo fare meglio. Nel primo tempo siamo mancati un po'. Non siamo stati brillanti. La Triestina nel possesso palla ha dimostrato la sua qualità”.
- Un punto in trasferta fa sempre bene. Certe gare si possono anche perdere.
“Si parla tanto dei problemi della Triestina, ma non è semplice giocare qui al Rocco. Mister Marino ha messo in campo una squadra con una precisa idea. Tuttavia ha avuto tanto possesso palla, senza però creare molte occasioni nette. Il pareggio alla fine è corretto. Però nel finale Rizzo poteva segnare il 2-1. Complimenti ai miei ragazzi che hanno lottato, combattuto e difeso. Siamo solo alla seconda giornata e il percorso è lungo. Prendiamo questo punto e cominciamo a pensare al prossimo impegno. Mercato ? Magari una punta e un elemento che agisce tra le linee. Sarò contento quando lunedì a mezzanotte si concluderà questo mercato”.
 
TABELLINO
TRIESTINA (3-4-2-1): Matosevic; Moretti, Kosijer, Anzolin; Pedicillo,  Jonsson, Voca (1' st Sambù), Tonetto; D'Urso (42' st Gunduz), Vertainen.
A disposizione: Borriello, Palma, Moises, Attys,  Vicario, Bagnou,  Izzo. 
Allenatore. Marino

LECCO (3-4-2-1): Furlan;  Battistini, Tanco, Ferrini; Pellegrino (30'st Rizzo),  Zanellato (30' st Bonaiti), Metlika (15' st Mallamo),  Kritta; Furrer (30' st Alaoui), Frigerio (15' st  Galeandro); Sipos .
A disposizione: Tscholl, Dalmasso, Marrone, Mihali, Lovisa, Romani, Anastasini
Allenatore Valente

ARBITRO: Aloise di Voghera 
MARCATORI: 19' st Ferrini (L), 26' st D'Urso (T)
NOTE: 550 spettatori. Ammoniti Pellegrino, Battistini, Bonaiti
R.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.