Bellano: una giornata puffosa per tanti bimbi con il Cinema
Quella di oggi a Bellano è stata la giornata più puffosa dell'anno. Un centinaio di giovanissimi ha preso infatti parte alla caccia al tesoro con cui si è aperto il Puff Day organizzato dal Cinema, rinnovando così quella che è ormai diventata una tradizione, con un appuntamento estivo riservato ai più piccoli interamente "a tema" traendo ispirazione da una pellicola a loro dedicata.

Quest'oggi è toccato ai Puffi, i famosi "ometti blu", apparsi per la prima volta nel anni '70 in una serie di fumetti, per poi trasformarsi, negli anni '80 in cartoni animati, conservando l'aspetto originario e dunque rendendo protagonisti i piccoli personaggini alti pochi centimetri, tutti con il berretto uncinato bianco in testa ad eccezione di Grande Puffo che lo indossa, invece, rosso.

Innumerevoli le avventure vissute, mantenendo come costante il loro originale linguaggio dove "puffo" diventa anche verbo - puffare - o aggettivo - puffoso - a seconda del contesto. Un modo di parlare che ha conquistato generazioni. Perché sì, i Puffi sono amati tanto dai piccoli di una volta, quanto da quelli di oggi.

E così, in questa domenica di fine agosto, a Bellano molti sono stati i genitori, bambini negli anni '80, che hanno accompagnato i loro figli, lasciandosi a loro volta coinvolgere da quanto proposto dai volontari del Cinema, dalla caccia al tesoro mattutino, all'intrattenimento pomeridiano.

Tanto divertimento, dunque, per tutti oggi: dopo la pizzata delle 13, sono iniziati i giochi con l'acqua senza dimenticare i gonfiabili e lo schiuma party.

Alle alle 19,30 è previsto anche l'happy hour cui seguirà, il momento clou della giornata, la proiezione - e non poteva essere altrimenti - del film d'animazione Puffi, che ha ispirato la giornata, ben riuscita e particolarmente partecipata, come sempre.


Quest'oggi è toccato ai Puffi, i famosi "ometti blu", apparsi per la prima volta nel anni '70 in una serie di fumetti, per poi trasformarsi, negli anni '80 in cartoni animati, conservando l'aspetto originario e dunque rendendo protagonisti i piccoli personaggini alti pochi centimetri, tutti con il berretto uncinato bianco in testa ad eccezione di Grande Puffo che lo indossa, invece, rosso.


Innumerevoli le avventure vissute, mantenendo come costante il loro originale linguaggio dove "puffo" diventa anche verbo - puffare - o aggettivo - puffoso - a seconda del contesto. Un modo di parlare che ha conquistato generazioni. Perché sì, i Puffi sono amati tanto dai piccoli di una volta, quanto da quelli di oggi.


E così, in questa domenica di fine agosto, a Bellano molti sono stati i genitori, bambini negli anni '80, che hanno accompagnato i loro figli, lasciandosi a loro volta coinvolgere da quanto proposto dai volontari del Cinema, dalla caccia al tesoro mattutino, all'intrattenimento pomeridiano.


Tanto divertimento, dunque, per tutti oggi: dopo la pizzata delle 13, sono iniziati i giochi con l'acqua senza dimenticare i gonfiabili e lo schiuma party.


Alle alle 19,30 è previsto anche l'happy hour cui seguirà, il momento clou della giornata, la proiezione - e non poteva essere altrimenti - del film d'animazione Puffi, che ha ispirato la giornata, ben riuscita e particolarmente partecipata, come sempre.
M.A.