Scuola al via: il 'Provveditorato' stabilizza 123 docenti e 65 assistenti
Come ogni anno, l'Ufficio Scolastico Territoriale di Lecco ha... fatto i compiti per le vacanze. Quando suonerà la prima campanella, tutto il personale di competenza di quello che per tanti è ancora il “Provveditorato” sarà, infatti, in servizio. Gli uffici hanno chiuso infatti in questi giorni le procedure di reclutamento: la provincia di Lecco è così pronta ad affrontare l’avvio del nuovo anno scolastico 2025/2026.
Nel dettaglio sono stati “scritturati” a tempo indeterminato 123 docenti, diventati così “di ruolo”.
I posti di sostegno residuati sono stati assegnati, con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo, ai docenti iscritti nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS): 4 per la scuola primaria, 3 per la scuola secondaria di I grado e 8 per la scuola secondaria di II grado. Ulteriori 5 posti per la materna, sono stati coperti invece mediante la cosiddetta “call veloce”, cioè attingendo dagli elenchi di altre regioni.
Grazie al Decreto Ministeriale 32/2025, sono stati confermati 169 docenti su posto di sostegno: 2 all’Infanzia, 66 alla Primaria, 49 alla Secondaria di I grado e 52 alla Secondaria di II grado.
Sono state 779 complessivamente le nomine a tempo determinato da graduatorie provinciali per le supplenze: 169 derivano da conferme su sostegno e 610 dalle graduatorie. Tra questo 257 riguardano posto di sostegno (35 infanzia, 59 Primaria, 110 Secondaria di I grado e 53 alla Secondaria di II grado).
Per quanto riguarda il personale amministrativo e ausiliario, sono 65 le assunzioni a tempo indeterminato (5 assistenti tecnici, 15 assistenti amministrativi e 45 collaboratori scolastici) e 185 quelle a tempo determinato (13 assistenti tecnici, 36 assistenti amministrativi e 136 collaboratori scolastici).
Le operazioni si sono svolte a ritmo serrato e si sono concluse positivamente.
Il dirigente dell’Ufficio, prof. Adamo Castelnuovo, ha espresso “soddisfazione per l’efficienza e la sollecitudine manifestata da tutto il personale dell’Ufficio Scolastico di Lecco, che ha assicurato la puntualità delle operazioni di reclutamento e fornito sostegno alle numerose richieste di assistenza provenienti dal personale docente, amministrativo e ausiliario”.
Il Dirigente Castelnuovo, in occasione del completamento delle procedure, ha voluto ringraziare tutto il personale dell’Ufficio e le organizzazioni sindacali di categoria per il contributo concreto al buon esito delle attività. Con l’occasione, il Provveditore estende un cordiale saluto alla comunità scolastica, alle Istituzioni, agli studenti e alle famiglie, augurando un sereno e proficuo inizio dell’anno scolastico.

Il Dirigente Scolastico Territoriale Adamo Castelnuovo
Nel dettaglio sono stati “scritturati” a tempo indeterminato 123 docenti, diventati così “di ruolo”.
I posti di sostegno residuati sono stati assegnati, con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo, ai docenti iscritti nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS): 4 per la scuola primaria, 3 per la scuola secondaria di I grado e 8 per la scuola secondaria di II grado. Ulteriori 5 posti per la materna, sono stati coperti invece mediante la cosiddetta “call veloce”, cioè attingendo dagli elenchi di altre regioni.
Grazie al Decreto Ministeriale 32/2025, sono stati confermati 169 docenti su posto di sostegno: 2 all’Infanzia, 66 alla Primaria, 49 alla Secondaria di I grado e 52 alla Secondaria di II grado.
Sono state 779 complessivamente le nomine a tempo determinato da graduatorie provinciali per le supplenze: 169 derivano da conferme su sostegno e 610 dalle graduatorie. Tra questo 257 riguardano posto di sostegno (35 infanzia, 59 Primaria, 110 Secondaria di I grado e 53 alla Secondaria di II grado).
Per quanto riguarda il personale amministrativo e ausiliario, sono 65 le assunzioni a tempo indeterminato (5 assistenti tecnici, 15 assistenti amministrativi e 45 collaboratori scolastici) e 185 quelle a tempo determinato (13 assistenti tecnici, 36 assistenti amministrativi e 136 collaboratori scolastici).
Le operazioni si sono svolte a ritmo serrato e si sono concluse positivamente.
Il dirigente dell’Ufficio, prof. Adamo Castelnuovo, ha espresso “soddisfazione per l’efficienza e la sollecitudine manifestata da tutto il personale dell’Ufficio Scolastico di Lecco, che ha assicurato la puntualità delle operazioni di reclutamento e fornito sostegno alle numerose richieste di assistenza provenienti dal personale docente, amministrativo e ausiliario”.
Il Dirigente Castelnuovo, in occasione del completamento delle procedure, ha voluto ringraziare tutto il personale dell’Ufficio e le organizzazioni sindacali di categoria per il contributo concreto al buon esito delle attività. Con l’occasione, il Provveditore estende un cordiale saluto alla comunità scolastica, alle Istituzioni, agli studenti e alle famiglie, augurando un sereno e proficuo inizio dell’anno scolastico.
