Ma il centrodestra cosa propone per Lecco?
L'attenzione della politica locale in questi ultimi tempi è focalizzata sui movimenti, cambi di casacca, toto candidati sindaci, potenziali terze liste e probabili candidati.
Nel frattempo in Comune si lavora, si progetta e si programma, senza essere minimamente condizionati dalla prossima scadenza elettorale.
A tutt'oggi non abbiamo ancora compreso quali siano le idee che le forze di cdx propongono per la nostra città.
Oltre le polemiche e le critiche sempre e solo a prescindere e senza entrare nel merito delle questioni…il nulla.
Un esempio lampante è stata l'adozione del PGT.
Documento determinante per una visione prospettica sul futuro della nostra città, che purtroppo è stato costruito e sviluppato con il solo apporto delle forze di maggioranza.
Se escludiamo Appello per Lecco e Gruppo per Lecco, dall'opposizione di cdx nessuna proposta.
Zero assoluto!
Per restare sul tema PGT, non c'è solo la ex Deutsche Bank.
Una nostra proposta, ad esempio, è quella di riconsiderare le destinazioni della zona dal Bione a Rivabella.
La zona inizia col campo n. 5 del Bione, (da anni lo consideravamo inutile per il Centro sportivo) saggiamente dedicato a grandi eventi e, noi diciamo anche per emergenze, e termina con un edificio commerciale.
Uno sviluppo anche commerciale di questa area, sostenibile e integrata , è perfettamente compatibile con una parte destra particolarmente e ambientalmente piacevole ; ad oggi questa parte sinistra vede un alternarsi di edifici industriali, in attività o dismessi che penalizzano la sponda del lago recentemente valorizzata.
Potenzialmente per ubicazione e caratteristiche ambientali potrebbe rappresentare una nuova attrattiva turistica per la nuova città, una sorta di Navigli lecchesi.
Italia viva , al di là delle continue ed altalenanti congetture sulle prossime elezioni comunali del 2026 , continua a prestare attenzione all'interesse dei cittadini lecchesi, fungendo anche da stimolo propositivo per le attività del Comune anche in questo ultimo scampolo di mandato.
Nel frattempo in Comune si lavora, si progetta e si programma, senza essere minimamente condizionati dalla prossima scadenza elettorale.
A tutt'oggi non abbiamo ancora compreso quali siano le idee che le forze di cdx propongono per la nostra città.
Oltre le polemiche e le critiche sempre e solo a prescindere e senza entrare nel merito delle questioni…il nulla.
Un esempio lampante è stata l'adozione del PGT.
Documento determinante per una visione prospettica sul futuro della nostra città, che purtroppo è stato costruito e sviluppato con il solo apporto delle forze di maggioranza.
Se escludiamo Appello per Lecco e Gruppo per Lecco, dall'opposizione di cdx nessuna proposta.
Zero assoluto!
Per restare sul tema PGT, non c'è solo la ex Deutsche Bank.
Una nostra proposta, ad esempio, è quella di riconsiderare le destinazioni della zona dal Bione a Rivabella.
La zona inizia col campo n. 5 del Bione, (da anni lo consideravamo inutile per il Centro sportivo) saggiamente dedicato a grandi eventi e, noi diciamo anche per emergenze, e termina con un edificio commerciale.
Uno sviluppo anche commerciale di questa area, sostenibile e integrata , è perfettamente compatibile con una parte destra particolarmente e ambientalmente piacevole ; ad oggi questa parte sinistra vede un alternarsi di edifici industriali, in attività o dismessi che penalizzano la sponda del lago recentemente valorizzata.
Potenzialmente per ubicazione e caratteristiche ambientali potrebbe rappresentare una nuova attrattiva turistica per la nuova città, una sorta di Navigli lecchesi.
Italia viva , al di là delle continue ed altalenanti congetture sulle prossime elezioni comunali del 2026 , continua a prestare attenzione all'interesse dei cittadini lecchesi, fungendo anche da stimolo propositivo per le attività del Comune anche in questo ultimo scampolo di mandato.
Andrea Frigerio, Presidente Italia Viva Provincia di Lecco